“Frutta e verdura a cena, nottata più serena.”
(proverbio popolare)
Le verdure sono il cruccio di tutte le mamme e il musetto imbronciato di tutti i bambini. Che scene quando apparecchio la tavola e Martina dall’alto dei suoi 98 cm si alza in punta di piedi per vedere cosa c’è nei piatti. Se il contenuto è verde gira i tacchi e se ne torna a giocare. Se nel piatto c’è la pasta o la cotoletta si arrampica sul suo seggiolone, si lega anche le cinte da sola e impugna la forchetta. Ma come si fa con queste verdure?
L’altra sera ho preparato una colorata teglia di carote e zucchine al parmigiano, con la speranza che l’aspetto invitante si tramutasse in voglia di mangiare. Era davvero bella con tutte le rondelle arancioni e verdi alternate e disposte in cerchio lungo i bordi dell teglia . Anche il profumo era davvero niente male e una crosticina dorata ricopriva tutto.
Martina ha osservato con molta circospezione le sue verdure ( solo il fatto di averle guardate è un miracolo) poi con il ditino ha controllato la consistenza ( guai de i cibi sono troppo molli o peggio ancora appiccicosi) , ha portato il ditino alla bocca . Il parmigiano le piace quindi sembrava soddisfatta, ma nell’assaggiare una carota la faccia è stata quella di una persona appena ingannata.
Va bene, con Martina non ha funzionato, ma voi mamme provate con i vostri bambini , magari sarete più fortunate.
Vieni, assaggia anche tu queste carote e zucchine al parmigiano mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararle.
________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 40′ di cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di carote, 400 g di zucchine, 60 g di parmigiano grattato, timo, sale, olio extravergine
Mettete a lessare le carote e le zucchine in abbondante acqua salata. Per ottenere lo stesso grado di cottura lasciate le zucchine ( che sono più tenere) intere e dividete invece le carote ( che sono più dure). lasciatele cuocere circa 20 minuti dal momento in cui l’acqua inizia a bollire. Dovranno essere cotte ma non troppo morbide.
Scolate le verdure e lasciatele raffreddare qualche minuto, poi tagliatele a rondelle di circa mezzo cm di spessore
Mettete le rondelle di verdura in una ciotola e conditele con sale, olio, un paio di pizzichi di timo e il parmigiano. mescolate delicatamente per amalgamare bene
Ungete leggermente una teglia rotonda e iniziate a disporre lungo i bordi le rondelle di carote e zucchine alternate. Continuate fino a riempire tutta la tortiera. Infornate a 200° per circa 20 minuti , utilizzate la modalità ventilata e poi quella grill del forno.
La vostra teglia di carote e zucchine al parmigiano è pronta. Servitela calda e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento