“Solo gli imbecilli non sono ghiotti…si e’ ghiotti come poeti, si e’ ghiotti come artisti … ”
(Guy de Maupassant)
Oggi vi propongo un piatto che , sono sicura, in casa apprezzeranno tutti: le patate alla puttanesca. Non si tratta di una ricetta classica, pur essendo classico il condimento alla puttanesca, che però viene solitamente utilizzato per la pasta. Bene, io usato tutti gli ingredienti tipici della puttanesca: olive, origano, capperi e pomodorini per condire delle patate
Un piatto semplice da preparare che potrete servire per accompagnare tutti i vostri secondi di carne o di pesce, soprattutto se il secondo in questione ha un sapore molto delicato.Ci penseranno queste patate a risollevare le papille gustative dei vostri ospiti.
Croccanti e saporite , andranno a ruba e sono sicura che le farete e rifarete tante altre volte.
Vieni, assaggia anche tu queste patate alla puttanesca mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararle.
_______________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube, puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5’+ 40′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di patate, 20 pomodorini, 2 manciate di olive nere, un cucchiaio di origano, un cucchiaio di capperi sotto sale, prezzemolo, sale, olio extravergine, poco pangrattato
Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a cubetti di circa un cm per lato. Poi mettetele in una ciotola con circa 2-3 cucchiai di pangrattato e mescolate in modo tale che il pangrattato rimanga attaccato
Mettete circa 4 cucchiai d’olio in una padella antiaderente e non appena l’olio sarà caldo aggiungete le patate. Lasciatele dorare su entrambi i lati girandole di tanto in tanto. Saranno necessari circa 20 minuti. Salate.
Quando le patate saranno ben abbrustolite e la cottura sarà quasi giunta a conclusione , aggiungete i pomodorini tagliati a metà, i capperi sciacquati, l’origano e le olive. Mescolate, aggiustate di sale e terminate la cottura coprendo con un coperchio.
Le vostre patate alla puttanesca sono pronte. Servitele calde con del prezzemolo tritato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento