Il cous-cous rappresenta la sintesi di culture e mondi lontani, quello stesso intreccio di carni, verdure, pesce e miglio che accende la luce della comunione.
(Francesco de Palo- Fronte del pensiero)
Migliaia di anni di storia, culture e religioni diverse si rispecchiano nel cous cous. Tanti popoli , tutti bagnati dallo stesso mare e spesso divisi in conflitti, si ritrovano uniti davanti ai sapori e colori di questo piatto che ogni anno viene celebrato in un festival a lui dedicato : il festival del cous cous a san Vito lo Capo.
Granella di semola di frumento che viene cotta o meglio idratata con del liquido caldo e poi condita con il pesce, la carne o le verdure. Molto conosciuto nella Sicilia occidentale , il cous cous è poco utilizzato nel resto d’Italia.
Oggi vi propongo un cous cous estivo, una variante della classica pasta fredda. Un piatto leggero e dietetico, perfetto da portare in tavola nella calde giornate estive.
Vieni, prendi una forchetta ( il cous cous si mangia rigorosamente con la forchetta! ) e assaggia anche tu questo cous cous estivo, mentre ti scrivo come prepararlo
________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube, puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 320 g di cous cous, 320 g di acqua bollente leggermente salata, 3 pomodori rossi a grappolo, 2 manciate di olive nere, qualche foglia di basilico, origano, sale, olio extravergine
Mettete il cous cous in una ciotola insieme all’acqua bollente (potete utilizzare anche del brodo) e copritelo con un piatto.
Dopo 10-15 minuti prendete una forchetta e iniziate a sgranare il cous cous, dovete separare tutti i granelli di semola.
In una ciotola a parte mettete i pomodori lavati e tagliati a pezzetti, le olive a rondelle e condite il tutto con olio extravergine d ‘oliva, sale , basilico e abbondante origano. Mescolate il condimento poi amalgamatelo al cous cous. Terminate con un filo d’olio.
Il nostro cous cous estivo è pronto. servitelo freddo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati