La cucina è qualcosa in continuo divenire, è innovazione, creatività e fantasia. Se così non fosse, tutto sarebbe finito con le ricette della tradizione.
( me stessa, ovvero Cuoca Rita)
Oggi una mia citazione ci sta tutta!! Si, lasciatemi montare la testa almeno per un’ora, il tempo di mettere il punto a questo articolo e poi tornerò ad essere la donnina timida e modesta di sempre. Ma per il momento la modestia la metto da parte, perche oggi esce in edicola la mia intervista ( la prima della mia vita) rilasciata alla rivista LA PROVA DEL CUOCO MAGAZINE. ( l’edizione in edicola da 26 aprile al 9 maggio)
Tutto è iniziato qualche giorno fa con un messaggio inviatomi sulla mia pagina Facebook, dalla redazione della rivista in cui mi chiedevano se ero interessata a rilasciare un’intervista e mi spiegavano che prima di me l’aveva già fatto Benedetta ( Fatto in casa da Benedetta). E chi ti manda? Questo ho risposto dentro di me. Magari fosse stato vero, mentre pensavo che poteva anche trattarsi di uno scherzo. Faccio una rapida ricerca sul web e invece mi accorgo che è tutto vero: le informazioni che mi erano state date erano tutte reali.
“Con molto piacere. Questo è il mio indirizzo mail” Vi assicuro che il “molto piacere” era un eufemismo, perchè stavo letteralmente facendo i salti di gioia dal tavolo della cucina al divano dove marito e figli erano seduti a guardare la Tv. Mi hanno guardata come si fa con una pazza, del resto mettersi a saltellare al ritmo del ” non si posso credere” non è cosa da me che sono una persona molto contenuta con le emozioni.
Beh ecco, così sono andate le cose. Il giorno dopo ho risposto a tutte le domande che mi erano state poste e ho allegato anche una ricetta, come mi avevano chiesto. Avrei voluto regalarne una inedita, ma i tempi erano davvero stretti e non ne avevo nessuna già pronta, così sono andata sul sicuro e ho scelto i miei involtini di melanzane al forno. Veramente li avete scelti voi, perchè sono la ricetta più cliccata del blog.
Poi ieri Vito ( mio marito) è andato a prendere un caffè al bar ed è tornato con al rivista sotto braccio. Ce l’ho ancora aperta alla pagina 70 in cui campeggia bella grande la foto di Cuoca Rita. Forse per chi è abituato ad essere ospitato in televisione o essere intervistato , certe cose non fanno più effetto, ma vi assicuro che vedere la mia faccia sopra una rivista, mi ha fatto davvero emozionare.
La cosa più interessante? Sicuramente la presentazione che la rivista ha fatto di me ( ve la riporto): Food blogger e chef per passione, Rita Aprile si sta affermando come una delle realtà più interessanti del web, dove propone ricette squisite e “furbe”, che consentono di ottenere risultati eccellenti in poco tempo e con poca spesa, anche a chi non è un guru dei fornelli... e poi prosegue. Essere definita una delle realtà più interessanti del web, mi ha fatto riflettere. Non sono più soltanto la mamma che si diletta ai fornelli e posta le sue ricette sul web, perchè dall’altra parte dello schermo e della tastiera c’è qualcuno che mi conosce come Cuoca Rita e che pensa che io sia una realtà interessante. Fa un po’ strano , quasi come uno sdoppiamento: da una parte io e dall’altra io come vengo percepita. Mi ci devo abituare 🙂
E poi…GRAZIE. Non smetterò mai di dire che ogni mio piccolo successo lo devo a voi che tutti i giorni mi seguite con affetto e che mi permettete di entrare nelle vostre cucine dando fiducia alle mie ricette.
Ogni traguardo raggiunto è e sarà sempre grazie a tutti voi e all’aiuto di mio marito Vito, che da tempo si prodiga per far conoscere le mie ricette sui social e di mio figlio Lorenzo che da qualche mese mi aiuta con i video.
Il resto dell’intervista? Naturalmente la trovate in edicola su LA PROVA DEL CUOCO magazine dal 26 aprile al 9 maggio e …
Buona lettura
Cuoca Rita.
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento