“Non è quello che mangiamo ciò che assicura il benessere,
bensì quello che digeriamo e assimiliamo.”
(Arnold Ehret)
E dopo tanti mesi finalmente tornano le melanzane nella mia cucina! Perchè, dove erano andate, forse vi chiederete? Erano semplicemente rimaste sui banchi del supermercato, oscurate da broccoli, carciofi e altre verdure invernali. Non sono una patita della stagionalità di quelli che” per carità le zucchine e le melanzane in inverno, non sono di stagione, chissà cosa ci mettono per farle crescere” ( che sicuramente è anche vero), piuttosto sono un’opportunista quando faccio la spesa. Vi spiego. Se vedo dei broccoli bellissimi o dei carciofi romaneschi a cui non si può dire di no e so bene che tra un mese non li troverò più, le melanzane e le zucchine che sono al loro solito posto tutto l’anno non le guardo neppure.
Ma questo è il momento di tornare ad affettare melanzane e a far correre la fantasia tra spezie e profumi vari per cucinarle on modi nuovi. Così ieri ho preparato delle melanzane all’aceto e menta. Semplicissime e veloci da cuocere, perfette come contorno per una cena in famiglia ma anche come condimento per delle bruschettine da servire come aperitivo o antipasto.
Vieni, assaggia anche tu queste melanzane all’aceto e menta mentre ti scrivo come si preparano, così potrai rifarle anche tu.
_________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di melanzane, qualche foglia di menta fresca, aceto di vino bianco, sale, olio extravergine
laviamo le melanzane, priviamole del picciolo e tagliamole prima a fette e poi a cubetti di circa 1 cm per lato
Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente con circa 5 cucchiai d’olio. Quando l’olio è ben caldo aggiungiamo le melanzane e lasciamole cuocere a fuoco vivace per circa 20 minuti girandole di tanto in tanto. Dovranno appassire e dorarsi leggermente. Quasi a fine cottura aggiungiamo il sale.
Una volta terminata la cottura, spegniamo il fuoco e aggiungiamo una spruzzata di aceto di vino bianco( per la quantità regolatevi secondo il vostro gusto) e qualche fogliolina di menta spezzettata. Mescoliamo con un cucchiaio di legno.
Le nostre melanzane all’aceto e menta sono pronte. Buone sia calde che fredde come contorno o come salsa per crostini e bruschette e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento