Nessuno può essere saggio a stomaco vuoto.
(G. Heliot )
Oggi sulla mia tavola c’è un piatto che profuma di mare: la calamarata con salmone, gamberetti e zucchine! Sarà l’arrivo delle belle giornate, del primo solo che ti colora la pelle e delle gite fuori-porta, ma mi è venuta voglia di pesce, anzi…di un piatto di pasta con il pesce.
Niente di innovativo in questa calamarata, si tratta di una ricetta super classica senza azzardi nè innovazioni. In realtà avrei voluto sostituire le zucchine con i carciofi, ma qualcuno in casa si è lamentato e così ho optato per il classico abbinamento con le zucchine.
Un piatto semplicissimo da preparare che potrai sfruttare in tutti i pranzi e le cene a base di pesce,siano essi formali che informali.
L’unica accortezza è quella di rispettare i differenti tempi di cottura dei vari ingredienti : le zucchine impiegheranno circa 15 minuti a cuocere , mentre il pese pochissimi minuti. Quindi segui passo-passo le mie istruzioni e il mio video e sarà semplicissimo preparare un’ottima calamarata .
Vieni , prendi una forchetta e assaggia anche tu questa calamarata con salmone, gamberetti e zucchine mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
_________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricette sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone.: 400 g di calamarata, 200 g di zucchine chiare, 200 g di gamberetti puliti, 100 g di salmone affumicato, 20 pomodorini, uno spicchio d’aglio, sale, olio extravergine, prezzemolo
Mentre preparavo questa calamarata ho girato un breve video, la cui visione che ti permetterà di realizzare questo piatto con estrema facilità. Eccolo qui:
PREPARAZIONE.
Laviamo i pomodori e le zucchine e tagliamo i primi a metà e le seconde a rondelle sottili. In una padella mettiamo uno spicchio d’aglio con circa 3 cucchiai d’olio e non appena questo sarà caldo uniamo i pomodorini. Saliamo leggermente e lasciamo insaporire qualche minuto. Aggiungiamo le zucchine e lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti e comunque fin quando le zucchine non saranno cotte.
Ora uniamo i gamberetti e dopo tre minuti mettiamo anche il salmone che impiegherà pochi istanti a divenire rosa, poi spegniamo. Questo è il sugo per la nostra calamarata.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola molto al dente, versiamola poi nella padella con il condimento e portiamo a termine la cottura aggiungendo un mestolo d’acqua della pasta. Questo ci permetterà di creare una deliziosa cremina che avvolgerà la pasta.
La nostra calamarata con salmone, gamberetti e zucchine è pronta. Serviamola calda con del prezzemolo tritato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
COPIA SNIPPET DI CODICE
Lascia un commento