In una contrada che si chiamava Bengodi, […] eravi una montagna tutta di formaggio parmigiano grattugiato, sopra la quale stavan genti che niuna altra cosa facevan che far maccheroni e ravioli e cuocergli in brodo di capponi, e poi gli gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava più se n’aveva.
(Giovanni Boccaccio, Decameron, ca. 1353)
La primavera ci regala anche i carciofi, i veri sovrani delle tavole pasquali insieme alle uova. Il problema è che in questo periodo e non riesci a non pensare ai carciofi neppure quando sei in macchina e stai accompagnando tua figlia all’asilo, perchè sul bordo della strada vedi un camioncino con un grosso cartello che dice :” 10 carciofi 4 euro”. E tu che fai? Ma naturalmente metti la freccia, accosti e quasi ti dimentichi di tua figlia che sul seggiolone si guarda attorno non comprendendo il motivo di quella sosta e passi dieci minuti buoni a scegliere i carciofi più chiusi e più freschi.
Non serve dirvi che questa settimana abbonderanno le ricette con i carciofi e per iniziare ho preparato dei paccheri cremosi con carciofi e zafferano. Un piatto semplice e anche veloce che vi permetterà di fare un figurone quando lo porterete in tavola.
Tanti spicchi di carciofi e una crema ambrata ad avvolgere i paccheri corposi, insomma…un piatto da gustare forchettata dopo forchettata.
Vieni, assaggia anche tu questi paccheri cremosi con carciofi e zafferano mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararli.
________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 2 carciofi romaneschi ( oppure 4 violetta), 450 g di paccheri freschi, 200 g di formaggio spalmabile ( tipo Philadelphia), poca cipolla tritata, una bustina di zafferano, un mestolo di brodo, sale, olio extravergine, prezzemolo, succo di mezzo limone
Mentre preparavo questi paccheri cremosi con carciofi e zafferano ho girato un breve video che potrete guardare mentre siete alle prese con i vostri paccheri, così sarà ancora più semplici prepararli. Eccolo qui:
PREPARAZIONE.
Prima di tutto dobbiamo pulire i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure e della parte legnosa del gambo. Se non hai dimestichezza con la pulitura dei carciofi puoi leggere questo articolo: COME PULIRE I CARCIOFI. Una volta puliti, tagliamoli a spicchi e mettiamoli in una ciotola con acqua fredda e il succo di mezzo limone per evitare l’annerimento.
Scoliamo mi carciofi e mettiamoli in padella con un filo d’olio, un cucchiaio di cipolla tritata, il brodo. Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamoli cuocere per circa 20 minuti ( e comunque fin quando non saranno teneri) a fuoco basso e con il coperchio. Nel frattempo possiamo mettere sul fuoco l’acqua per i paccheri e mentre attenderemo che giunga ad ebollizione prepareremo la crema allo zafferano. In una ciotolina versiamo un mestolo d’acqua calda e al suo interno lasciamo sciogliere il contenuto di una bustina di zafferano. Aggiungiamo anche il formaggio spalmabile e mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Quando l’acqua bolle aggiungiamo il sale e buttiamo i paccheri. Lasciamoli cuocere pochi minuti e una volta scolati versiamoli nella padella con i carciofi. Aggiungiamo la crema allo zafferano e mantechiamo.
I nostri paccheri cremosi con carciofi e zafferano sono pronti. Serviamoli caldi con del prezzemolo tritato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento