“Dipende da noi essere in un modo piuttosto che in un altro.
Il nostro corpo è un giardino, la volontà il giardiniere.
(William Shakespeare, Otello, atto I, scena III)
Ogni tanto ci vuole anche un piatto che metta allegria alla tavola, che le regali colori sgargianti oltre che buoni sapori, e questo è il caso di questa crostata caprese.
Va bene, cominciamo da principio: lo so che quando pensi ad una crostata ti viene in mente quella che prepara la tua mamma, con la frolla friabile profumata di vaniglia e con la marmellata. Bene…cancella quest’immagine! La crostata può anche essere salata e invece di essere mangiata a colazione , possiamo servirla come antipasto prima del pranzo oppure per accompagnare un aperitivo prima di cena.Se poi decidiamo di farcire questa crostata con pomodorini, mozzarelline e foglie di basilico, quello che otterremo è proprio un crostata caprese. Ecco, ora che abbiamo messo in chiaro le cose, possiamo anche procedere.
Ma prima vieni, assaggia anche tu una fetta di questa crostata caprese e dimmi cosa ne pensi, intanto ti scrivo e ti mostro come prepararla.
______________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE:30′ circa + 20′ cottura
- INGREDIENTI per una crostata da 28 cm: 3 uova, 220 g di farina 00, un pizzico di sale, 100 ml d’olio di semi, 100 ml di latte, 50 g di parmigiano grattato, 7 g di lievito istantaneo per impasti salati, 250 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia, 300 g di pomodorini ciliegini, 250 g di mozzarelline, foglie di basilico, sale, olio extravergine
Mentre preparavo questa crostata caprese ho girato un video che potrai guardare mentre preparerai la “tua” crostata caprese. eccolo qui:
PREPARAZIONE:
In una ciotola lavorare le uova intere insieme al latte, all’olio , al parmigiano e al pizzico di sale. Incorporate ora la farina e il lievito continuando a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Ungete e infarinate uno stampo furbo da 28 cm di diametro ( nel video ti mostro come riconoscerne uno) e versateci all’interno l’impasto appena preparato. Livellatelo con un cucchiaio e infornate a 170°C per 20′ in modalità statica. Questa sarà la base della crostata.
Una volta cotta, capovolgete la base della crostata su un piatto da portata. Distribuite all’interno della base il formaggio in maniera uniforme e decorate la vostra crostata caprese con pomodorini tagliati e conditi con sale e olio , mozzarelline e foglie di basilico.
La vostra crostata caprese è pronta. Qualora dovesse avanzare conservatela in frigo (per via delle mozzarelle, dei pomodori e del formaggio) e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento