Se desideri creare una torta di mele partendo da zero, devi prima creare l’universo.
(Carl Sagan)
Partiamo dal presupposto che i dolci si chiamano così perchè contengono tanti zuccheri e zucchero equivale a dire calorie. Quindi associare l’aggettivo light alla parola dolce è già di per se un controsenso. Inoltre sono dell’idea che s devo mangiare un dolce, una torta di mele poi…non ne parliamo, senza questo e senza quello per renderla meno calorica, facciamo che mangio due mele e preferisco. Tuttavia, c’è chi magari è alla prese con una dieta da molto tempo, e gradirebbe tanto un pezzetto di dolce oppure chi è abituato a mangiare dolci tutte le mattine a colazione e allora cerca di mangiarne di più sani e leggeri, per tutti costoro è nata l’idea di questa torta di mele light.
A dirla tutta, avevo quattro albumi d’uovo in frigo che dovevo utilizzare e già che stavo eliminando i tuorli dalla mia ricetta ho voluto sperimentare una torta che non prevedesse neppure l’olio e il burro. Naturalmente non aspettatevi per sapore e consistenza una torta di mele identica a quelle che contengono etti di burro e tuorli a volontà, perchè la differenza c’è e si sente . La consistenza è leggermente più elastica e il gusto un po’ meno delicato, tuttavia si tratta di una torta apprezzabilissima. Se mangiata a colazione è una buona alternativa a dei frollini senza grassi o altri dolci light.
Vieni, ho tagliato una fetta di questa torta di mele light anche per te, dimmi se ti piace mentre io ti scrivo come si prepara.
________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando qui: QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 40′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 22 cm: 150 g di albumi ( 4 albumi), 120 g di zucchero + 1 cucchiaio, 250 g di farina, un cucchiaino di cannella, 8 g di lievito per dolci, vanillina, la buccia grattata di un limone, 500 g di mele pulite tagliate a fettine, un pizzico di sale
Montiamo gli albumi a neve ben ferma insieme allo zucchero e ad un pizzico di sale.
In una ciotola mescoliamo insieme tutti gli ingredienti in polvere, quindi la farina, il lievito, la cannella e la vanillina e incorporiamoli poco alla volta agli albumi montati. Mescoliamo con una spatola con movimenti ampi dal basso verso l’altro per evitare di smontare gli albumi.
Uniamo ora 300 g di mele affettate e la buccia grattata del limone. Mescoliamo delicatamente.
Travasiamo il composto in una teglia unta e infarinata del diametro di 22 cm e livelliamolo con un cucchiaio. Disponiamo ora sulla superficie della torta le restanti fette di mele . Cospargiamo la superficie della torta con un cucchiaio di zucchero e inforniamo a 180° C ( modalità statica) per circa 40 minuti e comunque fin quando i bordi della torta non avranno un bel colore dorato.
La vostra torta di mele light è pronta, lasciatela raffreddare e servitela con una spolverata di zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento