Una maschera ci dice di più di una faccia
(Oscar Wilde)
La temperatura è mite ma il cielo è coperto da pesanti nuvole nere sembrano prossime ad alleggerirsi. Inoltre soffia un vento fresco che non rende affatto piacevole stare all’aria aperta. Così, sebbene sia sabato pomeriggio abbiamo deciso di restare a casa, sperando in una bella uscita domani.
Fatto il riposino dopo pranzo, ho deciso di tenere impegnata Martina in cucina , se non altro per evitare che rimanga incollata ai cartoni animati tutto il pomeriggio. Le ho messo un vecchio maglione che tiro fuori dal cassetto ogni volta che abbiamo intenzione di “pasticciare” e e le ho dato il suo bel pezzo di pasta da stendere. Cosa abbiamo preparato ? Frappe o chiacchiere al forno!
Si è divertita parecchio, più con la rotella dentellata che con il mattarello e tra nuvole di farina e pezzetti di impasto attaccati al pavimento ( oddio, mi ci vorrà una spatola per staccarli ) le chiacchiere sono state stese e ora sono in forno a cuocere. Le ho stese con il mattarello e volutamente non le ho fatte sottilissime, perchè trovo che quelle cotte in forno siano migliori se leggermente più spesse, a discapito di qualche bolla in meno. Inoltre volevo decorarle con delle striature di cioccolato e quindi le preferisco con una bella superficie regolare.
Vieni, assaggia anche tu queste frappe o chiacchiere al forno e dimmi cosa ne pensi, mentre io ti scrivo la ricetta.
________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa+ 10-15 minuti di cottura
- INGREDIENTI: 250 g di farina, 2 uova, 40 g di zucchero, 25 ml d’olio di semi, la buccia grattata di un limone, vanillina, 1 cucchiaio di rum (facoltativo), zucchero a velo, 50 g di cioccolato fondente
In una ciotola rompiamo le uova e lavoriamole insieme allo zucchero, alla buccia del limone, alla vanillina , all’olio e al rum
Incorporiamo la farina poca per volta. Lavoriamo il composto prima con una frusta poi con le mani.
Lavoriamo qualche minuto fino ad ottenere un composto ben liscio e non colloso.
Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti.
Stendiamo ora l’impasto. Possiamo procedere utilizzando la macchina per tirare la sfoglia oppure possiamo optare per il classico mattarello. Fate voi come vi sentite più sicuri. tenete conto che dovremo avere una sfoglia sottile come quella delle fettuccine.
Con la rotella dentellata ritagliamo tante striscioline lunghe circa 10 cm a larghe 2 cm.
Mettiamo le chiacchiere su una teglia foderata di carta forno e inforniamo a 180° per circa 10-15 minuti
Quando avranno assunto un bel colore dorato, estraiamole dal forno. Sciogliamo a bagno maria oppure nel microonde il cioccolato e con una sacca da pasticcere ( senza bocchetta ma praticando un piccolo foro con le forbici) oppure con un cucchiaino lasciar cadere sulle chiacchiere le striature di cioccolato. Lasciate raffreddare le chiacchiere, anche il cioccolato si solidificherà e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Le vostre frappe o chiacchiere al forno sono pronte. Mangiatele in buona compagnia e …
Buon appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento