Una festa senza la torta è un incontro e basta.
(Julia Child)
La primavera è nell’aria e allora ecco che sopraggiunge la voglia di preparare torte fresche, magari farcite con una crema. E’ accaduto proprio questo ieri pomeriggio, complice un po’ di raffreddore che ha tenuto a casa me e Martina e con la scusa di dover fare il pieno di vitamina C, ho preparato una torta al limone farcita con tanta crema , sempre al limone.
Forse mangiare torte al limone, non è proprio quello che i medici intendono quando consigliano di assumere Vitamina C, però è sicuramente il modo più piacevole. Ed ecco come abbiamo trascorso il nostro pomeriggio da raffreddate: tra uova, zucchero e farina immerse nel profumo dei limoni, mangiando una torta.
Un dolce semplice da preparare che potrete gustare al naturale oppure farcire con crema al limone, adatto alla colazione, alla merenda e persino per infilarci le candeline del compleanno.
Vieni ho tagliato una fetta di questa torta al limone anche per te,assaggiala mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla
______________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 35′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 3 uova, 200 g zucchero, 70 ml d’olio di semi, 70 ml succo di limone, 70 ml d’acqua, la buccia grattata di 2 limoni non trattati, 250 g di farina, 80 g di maizena, 16 g di lievito per dolci, zucchero a velo per decorare. Per la crema al limone: 500 ml di latte, 150 g di zucchero, 2 tuorli, 80 g di farina, buccia intera di 2 limoni + un cucchiaio di buccia grattata
mentre preparavo questa torta al limone ho girato un breve video che potrai guardare mentre preparerai la” tua” torta al limone. eccolo qui:
PREPARAZIONE.
Iniziamo preparando l’impasto per la torta al limone. In una ciotola rompiamo le uova e lavoriamole insieme allo zucchero, alla buccia di limone e a tutti i liquidi ( succo di limone, olio e acqua) utilizzando una frusta elettrica. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, incorporare insieme la farina, la maizena e il lievito. Mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Versare l’impasto ottenuto in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 24 cm e infornare a 180 ° C per 35 minuti. Fate una prova stecchino per verificare la cottura della vostra torta che dovrà avere un colorito dorato. Una volta sfornata lasciatela raffreddare.
Nel frattempo prepareremo la crema al limone. In una ciotola mescoliamo i due tuorli con soltanto 100 ml di latte latte, lo zucchero e la farina. Mettiamo ora sul fuoco un pentolino con i restanti 400 ml di latte e le bucce intere di due limoni. Lasciamo intiepidire poi uniamo il composto di uova, zucchero e farina che abbiamo appena preparato. Nel giro di pochi minuti la crema si addenserà. Poco prima di spegnere aggiungere il cucchiaio di buccia di limone grattata. Anche la crema al limone è pronta. Se per i vostri gusto il sapore del limone è troppo delicato potete aggiungere altra buccia grattata.
Dividiamo la torta in due dischi e farciamo con la crema al limone. Spolveriamo con abbondante zucchero a velo. La nostra torta al limone è pronta, conserviamola in frigo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube

torta al limone
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
La cottura è con forno statico o ventilato?
E per quanto riguarda la crema le bucce intere si sciolgono o vanno rimosse?
Grazie
Chiara, la cottura è in forno statico ( come per tutti i lievitati) e le bucce dei limoni vanno rimosse una volta tolta dal fuoco la crema:
Ciao Rita posso preparare questa torta il sabato sera per la domenica?Grazie
Certo Antonella, anzi se rimane un giorno a riposare è anche meglio. Conservala in frigo per via della crema 😉
Ho eseguito alla lettera la tua ricetta una torta buonissima complimenti e grazie per le tue ricette
Grazie a te Antonella, a presto 🙂