Se non siete capaci di qualche stregoneria, è inutile che vi occupiate di cucina.
(Sidonie Gabrielle Colette)
Polpette di ricotta al sugo
Dalla Calabria , terra ricca di prodotti agricoli e caseari arriva la ricetta delle polpette di ricotta, una piacevole sorpresa per il palato.
Avevo sentito parlare spesso delle polpette di ricotta e il giorno che ho esagerato a comprare della ricotta al supermercato ( era in offerta ad un prezzo davvero conveniente, la cosa poco conveniente era che dovevi comprarne un chilo e mezzo), dopo aver preparato pasta con la ricotta , migliaccio e castagnole me ne avanzava ancora qualche etto che ho utilizzato per preparare delle polpette di ricotta al sugo.
Semplici e veloci , saranno una valida alternativa alle classiche polpette di carne. Dal sapore delicato, si adatteranno ai gusti di tutti.
Vieni, prendi coltello e forchetta e assaggia anche tu queste polpette di ricotta al sugo mentre io ti scrivo come prepararle.
_____________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di ricotta vaccina, 2 cucchiai di parmigiano grattato, 1 uovo, sale, pepe, noce moscata, un ciuffetto di prezzemolo, pangrattato( 100-150 g) Per il sugo: un pezzetto di cipolla, qualche foglia di basilico, sale, olio extravergine, 500 g di passata di pomodoro
Poniamo la ricotta , scolata della sua acqua, in una ciotola e schiacciamola con una forchetta
Unire alla ricotta l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo tritato e condire con sale, pepe e una generosa grattata di noce moscata. amalgamare tutti gli ingredienti lavorando il composto con una forchetta
Incorporare il pangrattato, ne saranno necessari tra i 100 e i 150 g , dipenderà da quanto era asciutta la ricotta che avete utilizzato. Controllate con le mani la consistenza del composto e aggiungete pangrattato fin quando otterrete un impasto morbido ma non colloso
Prendere un po’ di impasto con le mani e realizzare delle palline che poi andranno passate nel pangrattato.
Prepariamo un sugo molto semplice, senza soffriggere nulla. Versiamo la passata di pomodoro in una padella e uniamo la cipolla, e le foglie di basilico. Condiamo con il sale e un filo d’olio. Lasciamo cuocere qualche minuto poi aggiungiamo le polpette di ricotta
Lasciamo cuocere le polpette per circa 15 minuti girandole delicatamente a metà cottura.
Le vostre polpette di ricotta al sugo sono pronte. Servitele calde e …
buon appetito
cuoca Rita
_____________
VINO CONSIGLIATO: MERLOT
abbinamento suggerito dalla sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
___________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube

Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra