“A Trastevere io sono Nannarella, quella vera, sboccata e trasandata. Tra gli aromi e i sapori delle trattorie trovo il mio duplice volto, in perenne altalena tra le lacrime inconsolabili e le risate irrefrenabili”
(Anna Magnani )
Oggi vi propongo un piatto che profuma di primavera: una pasta con ricotta e erbette aromatiche. Le belle giornata si stanno susseguendo, accompagnate da temperature miti che invogliano alle scampagnate all’aria aperta. Così, passeggiando tra i viali del parco, mentre spingevo Martina sul triciclo ho raccolto un mazzolino di erbette aromatiche. Qui un po’ di rosmarino, lì un po di timo, di là della maggiorana e di viale in viale il mazzolino si è ingrandito.
Arrivata a casa ho anche messo i miei rametti aromatici in un vaso con l’acqua, così da farli durare di più, perchè se si secca un mazzolino di fiori pazienza, ma se si seccassero subito quelle profumatissime piantine aromatiche sarebbe un grande peccato e una grave perdita per la mia cucina.
Ho utilizzato subito le mie erbette per preparare una pasta tutta primaverile, dove la freschezza e la cremosità della ricotta si unisce al sapore intenso della salvia, del timo e della maggiorana per dar vita ad un piatto velocissimo da preparare, perfetto quando l’ora di pranzo è arrivata e non c’è ancora nessun sugo pronto.
Vieni prendi le posate e assaggia anche tu questa pasta con ricotta e erbette aromatiche, mentre io ti scrivo come prepararla.
____________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube, puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 300 g di ricotta fresca ( vaccina o ovina), 4 cucchiai di parmigiano grattato, 4 foglie di salvia, 4 foglie di basilico, un ciuffetto di prezzemolo, un rametto di timo e uno di maggiorana., sale, pepe
mettiamo subito sul fuoco l’acqua per la pasta e buttiamola non appena questa giungerà a bollore. Nel frattempo prepareremo il condimento.
Laviamo e asciughiamo le erbette aromatiche, togliamo le parti dure dei gambi e prepariamo un trito con le foglie. In una ciotola mettiamo la ricotta, che diluiremo con circa un mestolo di acqua di cottura della pasta( dovremo ottenere una crema fluida) e poi condiremo con il parmigiano, il sale e il pepe. Amalgamiamo bene e infime aggiungiamo il trito di erbe aromatiche.
Quando la pasta è cotta, scoliamola e condiamola con a crema di ricotta ed erbette che abbiamo preparato.
La nostra pasta con ricotta e erbette aromatiche è già pronta. Serviamola calda e …
Buon appetito
Cuoca Rita
_________________
VINO CONSIGLIATO: ROSE’
Abbinamento suggerito dalla sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento