La vita è come la ricetta per una torta. Se segui i soliti ingredienti farai la torta ma già saprai che gusto avrà, gli altri la assaggeranno, apprezzeranno ma dimenticheranno presto. Ci vuole sempre un pizzico di genialità in ogni ricetta per far si che essa non muoia con l’ultimo assaggio.
(Carlo Peparello)
Migliaccio
Il migliaccio è un dolce del carnevale napoletano, tipico della cucina povera e contadina. Infatti, il suo ingrediente principale era la farina di miglio, alimento poverissimo ma molto usato nelle ricette della tradizione. Oggi il miglio è stato sostituito dal semolino ma, a parte questa modifica, il migliaccio conserva ancora tutto il suo antico sapore.
Ingredienti semplici e comuni a tutte le dispense quali uova, zucchero e ricotta si uniscono al semolino per dar vita ad un dolce dal sapore e dalla consistenza inconfondibile, unico nel suo genere. Al primo assaggio infatti cercherete di capire a quale altro dolce possa assomigliare. L’aspetto vi farebbe pensare ad un cheesecake, ma niente da fare… siamo lontani. Io, che sono giunta forse al decimo assaggio, ancora non so rispondere, ho meglio una risposta l’avrei anche trovata: non esiste un dolce dal sapore simile a quello del migliaccio.
Vieni, ho tagliato una fetta di migliaccio anche per te, assaggiala mentre io ti scrivo e ti mostro come preparare questo dolce.
___________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa + 60′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 200 g di semolino, 300 g di ricotta vaccina, 40 g di burro, 4 uova, 200 g di zucchero ( io ho usato quello di canna), 500 ml d’acqua, 500 ml di latte, la scorza di un limone , la scorza di un’arancia, aroma di vaniglia
Mentre preparavo il migliaccio ho girato un breve video la cui visione ti sarà utile mentre prepari il ” tuo ” migliaccio, eccolo qui:
PREPARAZIONE:
In un pentolino versare l’acqua e il latte, accendere il fuoco e aggiungere la buccia intera di un limone e quella di un’ arancia. Appena il latte è caldo unire il burro e quando sarà completamente sciolto togliere le bucce degli agrumi. Versare ora il semolino a pioggia mescolando con un cucchiaio di legno e lasciar cuocere per circa 5 minuti, trascorsi i quali il composto si sarà addensato. Spegnere il fuoco, travasare il composto di semolino in una ciotola capiente e lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo rompere le uova in una ciotola e lavorarle insieme allo zucchero con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire l’aroma di vaniglia e la ricotta. mescolare con una spatola poi incorporare il composto di semolino. Lavorare fino ad eliminare tutti gli eventuali grumi.
Imburrare una tortiera da 24 cm e versare al suo interno l’impasto appena preparato. Infornare in forno statico a 200° per 60 minuti e comunque fin quando la superficie del migliaccio non avrà assunto un colore dorato.
Il vostro migliaccio è pronto, lasciatelo raffreddare e servitelo con abbondante zucchero a velo in superficie e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Ciao Rita! Complimenti quando seguo le tue ricette mi riescono sempre bene anche se devo convertire le misure perche io vivo in Canada. Grazie. Dina Coardelli.
Grazie Dina, un abbraccio