Cuore di panna cotta con salsa alle fragole
«L’ingrediente principale per una buona cucina è l’amore. L’amore per coloro per cui cuciniamo.»
(Sophia Loren)
Si possono amare i dolci e non essere sdolcinati? Credo proprio di si, ed io ne sono l’esempio. Non amo la festa di san Valentino e non l’ho mai festeggiata, ma per voi farò un’eccezione. So che siete in tanti a festeggiarla e mi state chiedendo ricette , soprattutto di dolci, per stupire le persone che amate. Vi regalerò due ricette: dei cuori di panna cotta con salsa alle fragole e un plumcake con cuore a sorpresa, due dolci perfetti per questa festività.
Questa panna cotta con salsa alle fragole è davvero semplice da preparare ed è un dolce alla portata anche di chi non è molto ferrato con la pasticceria e vorrebbe comunque preparare qualcosa per san Valentino senza armeggiare con teglie, fruste e forno. L’unica cosa di cui dovete disporre sono degli stampini a forma di cuore, io li ho acquistati in silicone, ma naturalmente potrete usare quelli di acciaio oppure scegliere una forma differente.
Siamo a febbraio e sui banchi delle frutterie fanno la loro comparsa le prime fragole. Ho pensato di approfittarne per realizzare una salsa d’accompagnamento per questa panna cotta, ma se non trovate le fragole potrete usare dei frutti bosco surgelati.
Immagino,ti starai chiedendo cosa sono quei puntini neri che si notano sulla superficie della panna cotta. Sono i semini della bacca di vaniglia, importante per aromatizzare in maniera naturale senza alterarlo, il sapore delicato della panna. Mi raccomando, non comprate i preparati in busta per la panna cotta! Prepararla in casa è semplicissimo e il risultato mille volte migliore.
Vieni, prendi un cucchiaino e assaggia anche tu un cuore di panna cotta con salsa alle fragole mentre io ti scrivo come prepararlo.
____________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 6 h di riposo in frigo
- INGREDIENTI per 6 cuori da 100 ml l’uno: per la panna cotta 500 ml di panna fresca, 80 g di zucchero, 1 baccello di vaniglia, 8 g di gelatina in fogli ( colla di pesce) per la salsa alle fragole: 200 g di fragole, 3 cucchiai di zucchero
Mettiamo i fogli di gelatina in ammollo nell’acqua fredda e lasciamoceli per circa 10 minuti. Nel frattempo versiamo la panna in un pentolino, uniamo lo zucchero e il contenuto della bacca di vaniglia. Lasciamo in immersione anche il baccello di vaniglia e facciamo scaldare la panna mescolando di tanto in tanto.
Appena notate che la panna inizia a bollire, spegnete il fuoco. Strizzate i fogli di gelatina e metteteli nel pentolino con la panna e mescolate fin quando non saranno completamente sciolti.
Versate ora la panna ancora calda negli stampini che avete scelto e lasciatela riposare in frigo per almeno 6 ore.
Prepariamo la salsa alle fragole. Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti, poi mettetele in un pentolino con lo zucchero e lasciate cuocere circa 5 minuti. Fate raffreddare e frullate il tutto. Otterrete così una salsa densa e profumatissima che metterete da parte.
Trascorse le 6 ore di raffreddamento, la nostra panna cotta è pronta per essere servita. Con la punta di un coltello staccate delicatamente i cuori di panna dagli stampini, poi capovolgeteli sul piatto da portata. Decorate i vostri cuore di panna cotta con la salsa alle fragole appena preparata e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento