“Cucinare è un modo di dare.”
(Michel Bourdin)
Pasta con ricotta e piselli
Da tempo pensavo a questa pasta con ricotta e piselli, un piatto semplice e dal sapore delicato da proporre anche alla mia Martina. Da circa un mese è diventata una gran mangiona, e dopo aver penato mesi per farle mangiare qualcosa, ora quasi bisogna nasconderle il cibo ( i gelati devo nasconderli). Così le guance si sono fatte rotonde e, quando la abbracci, le costole non si sentono più. I suoi piatti preferiti sono i primi e ho pensato questa pasta proprio per lei, un modo per farle mangiare i piselli che ancora gradisce poco.
In questo piatto predomina la consistenza cremosa, infatti anche i piselli dopo la cottura vengono ridotti in purea e fanno da letto a dei fusilli che la ricotta avvolge. Il contrasto dei colori rende il piatto invitante agli occhi e sicuramente stuzzica la fantasia dei bambini.
Vieni , prendi una forchetta e assaggia questa pasta con ricotta e piselli mentre io ti scrivo come si prepara, così potrai farla anche tu.
___________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta corta, 400 g di pisellini surgelati ( o freschi), mezzo scalogno, 250 g di ricotta, 3 cucchiai di parmigiano grattato, noce moscata, sale, olio extravergine
Affettiamo lo scalogno e mettiamolo in padella con due cucchiai d’olio e lasciamolo soffriggere.
Non appena lo scalogno sarà imbiondito aggiungiamo i piselli. Condiamo con sale e lasciamo cuocere a fuoco dolce e con il coperchio per circa 30 minuti o comunque fin quando i piselli saranno morbidi.
Mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta e buttiamola non appena questa giungerà ad ebollizione. Nel frattempo mettiamo la ricotta in una ciotola, aggiungiamo a questa il parmigiano e condiamo con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata. Diluiamo con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e mescoliamo fino ad ottenere una crema fluida. Aggiungiamo l’acqua poca alla volta fino ad ottenere la giusta consistenza della crema.
Uniamo alla crema di ricotta la metà dei piselli che abbiamo appena cotto.
Frulliamo invece la restante metà con un po’ d’acqua di cottura della pasta. Anche questa volta aggiungiamola poca alla volta fino ad ottenere una crema morbida.
Scoliamo la pasta al dente e versiamola nella ciotola con la crema di ricotta e mescoliamo. Versiamo invece la crema di piselli sul fondo dei piatti e adagiamoci sopra la pasta.
La nostra pasta con ricotta e piselli è pronta. Serviamola calda e …
Buon appetito
Cuoca Rita
________________
VINO SUGGERITO: MERLOT
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento