I dolci in tavola sono come i concerti barocchi nella storia della musica: un’arte sottile.
(Isabel Allende, Afrodita, 1998)
Castagnole di ricotta al profumo d’arancia
C’è un aforisma che dice che la donna elegante profuma di Chanel mentre la donna perfetta profuma di cucina. Oggi devo consolarmi così. Magra consolazione . Ho preparato le castagnole di ricotta e ho avuto la brillante idea di friggerle in un pentolino molto piccolo impiegando quasi 40 minuti. Friggendo, girando e scolando si è fatta l’ora di andare a prendere Martina all’asilo e sono uscita di casa lasciandomi dietro una scia odorosa fatta di fritto e vaniglia. Non vi dico come mi sono vergognata quando sono entrata nel piccolo ingresso dell’asilo.
Cose che capitano quando si cucina e soprattutto in prossimità del Carnevale quando tutto è fritto. Comunque se non temete l’odore di frittura rimarrete sicuramente contenti di queste castagnole di ricotta . Badate bene, non ripiene di ricotta , bensì con un impasto che prevede la ricotta al suo interno. Soffici, dal sapore delicatissimo e con un gradevole profumo d’arancia.
Vieni, prendi anche tu una di queste castagnole di ricotta mentre io ti scrivo la ricetta.
_________________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova ricetta sul mo canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE.: 1 h circa
- INGREDIENTI per 30-35 castagnole: 1 uovo, 50 g di zucchero, 30 ml d’olio di semi, vaniglia, buccia d’arancia grattata, 180 g di ricotta, 100 g di farina, 8 g di lievito per dolci, 1 l d’olio per friggere, zucchero semolato per decorare
Rompere l’uovo in una terrina e lavorarlo insieme all’olio, allo zucchero, alla vaniglia e alla buccia dell’arancia grattata. Per quanto riguarda la buccia d’arancia decidete voi quanta metterne, di un’intera arancia per un profumo intenso appena un cucchiaino per un profumo delicato.
Aggiungete la ricotta e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto liscio.
Unite la farina e il lievito continuando a mescolare. Otterrete un composto colloso che metterete in frigo a riposare per circa mezz’ora.
Mettete sul fuoco un tegame con abbondante olio per friggere e lasciatelo scaldare. riprendete l’impasto dal frigo e aiutandovi con due cucchiaini realizzate delle palline.Dovrete passare l’impasto da un cucchiaino all’altro cercando di ottenere delle palline di forma regolare.
Gettate le palline nell’olio bollente e lasciatele dorare girandole di tanto in tanto. quando saranno dorate prendetele con una schiumarola e lasciatele sulla carta assorbente, poi passatele nello zucchero semolato.
Le vostre castagnole di ricotta al profumo d’arancia sono pronte. Lasciatele raffreddare e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento