La tavola è come una tela dipinta che ci insegna che “oggi” è una volta sola.
(Banana Yoshimoto)
Tagliolini al limone e zafferano
Da tempo accarezzavo l’idea di preparare dei tagliolini al limone, esattamente da quella sera della scorsa estate in cui li mangiai seduta nella terrazza di un circolo sportivo sul Tevere. Il profumo del limone mi riempiva le narici e l’acidulo accompagnava ogni boccone . -Peccato ci sia tutta questa panna- ho detto tra me e me. Tu che segui il mio blog regolarmente, sai quanto poco io ami la panna, specialmente nelle preparazioni salate e quanto sono sempre alla ricerca di qualcosa di alternativo per sostituirla.
Ho poi scoperto che la ricetta originale dei tagliolini al limone non prevede neppure la panna , bensì il burro, ma la versione che vi propongo è innovativa e ha un particolare tocco d’originalità. Oggi tagliolini al limone e zafferano, naturalmente senza panna e senza burro ma molto cremosi. Questa volta ho deciso di osare utilizzando la ricotta e unendo al sapore aspro del limone quello avvolgente dello zafferano, un connubio già sperimentato in pasticceria , ma che ancora non avevo provato con i piatti salati.
Se amate il profumo e il sapore del limone non potete non provare questi tagliolini al limone e zafferano. Occorreranno appena 3 minuti per prepararne il condimento e regalerete ai vostri ospiti un’ inaspettata esperienza gustativa.
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu questi tagliolini al limone e zafferano, mentre io ti scrivo la ricetta.
__________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di tagliolini freschi, 250 g di ricotta, la buccia grattata di un limone, 6 cucchiai di succo di limone, 2 bustine di zafferano, sale
Possiamo mettere sul fuoco l’acqua per i tagliolini e buttarli non appena questa giungerà a bollore. Nel frattempo prepareremo il condimento
In una ciotola versiamo il contenuto delle bustine di zafferano e sciogliamolo in un paio di cucchiai di acqua calda ( va bene quella in cui stanno cuocendo i tagliolini)
Allo zafferano uniamo la ricotta, la buccia e il succo del limone. aggiungiamo un pizzico di sale e mescoliamo bene con un cucchiaio. Aggiungiamo qualche cucchiaio d’acqua calda fino ad ottenere una crema fluida, della consistenza adatta a condire la pasta. Scoliamo i tagliolini al dente e versiamoli nella ciotola con il condimento appena preparato e mescoliamo.
I nostri tagliolini al limone e zafferano sono pronti. servili caldi e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Grazie antonio, vedrò cosa si può fare