Castagnole ripiene di Nutella
Chi non ride mai non è una persona seria.
( CHARLIE CHAPLIN )
Non ho mai ben capito quando inizia il Carnevale, da quando sono una foodblogger la data di inizio è fissata al 7 gennaio, ma non so se possa valere per tutti. Comunque , passato il natale, con ancora il panettone da digerire ho iniziato a pensare ai dolci di Carnevale e ho iniziato con le classiche castagnole, con lefrappe per passare poi alle castagnole ripiene di crema e ora con le castagnole ripiene di Nutella.
Ho sperimentato un impasto che rende le castagnole abbastanza spugnose all’interno e quindi facili da riempire. Perchè, cosa fondamentale, se la castagnola ha un impasto troppo duro e compatto è praticamente impossibile farci entrare la crema e soprattutto farcela restare. Quindi con l’impasto giusto si possono ottenere delle perfette castagnole ripiene. In questa ricetta io vi suggerirò di riempirle di Nutella ma naturalmente potrete sostituire la crema di nocciole , con una crema di ricotta oppure con un’altra crema di vostro gradimento. Insomma divertitevi a preparare castagnole in tutti i modi, buone e coloratissime come il Carnevale vuole.
Vieni, prendi anche tu una di queste castagnole ripiene di Nutella a dimmi cosa ne pensi, intanto io ti scrivo e ti mostro come prepararle.
_________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video -ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 30-35 castagnole: 200 g di farina, 120 g di zucchero, 2 uova, 50 ml d’olio di semi, 10 g di lievito per dolci, una grattata di buccia di limone , 1 l d’olio per friggere, Nutella
Mentre preparavo queste castagnole ho girato un breve video la cui visione ti sarà utile mentre preparerai le tue castagnole ripiene di crema. Nel video vedrai come con un unico impasto potrai realizzare diversi tipi di castagnole comprese quelle ripiene di crema.Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
In una ciotola rompiamo le uova e lavoriamole insieme allo zucchero e all’olio. Incorporiamo poi la farina, il lievito e la scorza di limone grattata. Continuiamo a lavorare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e di consistenza collosa. Copriamo il composto e lasciamolo riposare circa 30 minuti in frigorifero.
Mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante olio per friggere. Con uno stuzzicadenti controlliamone la temperatura ( dovrà formare delle bolle continue) poi utilizzando due cucchiaini prendiamo un po’ di impasto e passiamolo da un cucchiaino all’altro fino ad ottenere una pallina. Tuffiamo la castagnola nell’olio bollente e lasciamola dorare qualche minuto, girandola di tanto in tanto. Una volta fritta posiamola sulla carta assorbente. Friggiamo al massimo 5-6 castagnole alla volta sia perchè durante la cottura cresceranno, sia perchè sarà più facile controllare la cottura di tutte senza bruciarle.
Appena fritte le castagnole vi sembreranno troppo morbide, ma non preoccupatevi, appena si raffredderanno prenderanno la giusta consistenza. Metti la Nutella in una sacca da pasticcere e riempi le castagnole.
Le tue castagnole ripiene di Nutella sono pronte. servile con dello zucchero a velo sopra e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento