“Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi.”
(Cicerone)
Pollo alla puttanesca
Ritrovarsi con le solite fette di petto di pollo in frigorifero e non sapere come cucinarle. Quante volte succede? E allora si apre il frigorifero e con la testa tra i ripiani si cerca ispirazione passando in rassegna tutto il contenuto. E allora valuti che hai i pomodori, hai il solito barattolino di capperi che non usi mai, le olive in salamoia e poi si accende la lampadina: pollo alla puttanesca. Perfetto, aggiungo uno spicchio d’aglio un po’ d’origano e ho tutto l’occorrente. Ed ecco che un banale petto di pollo si trasforma in una cena succulenta, saporitissima e tutta da divorare.
E’ accaduto proprio questo ieri nella mia cucina. Avevo altre volte preparato il sugo alla puttanesca per condire la pasta, ma non avevo mai pensato di utilizzarlo per insaporire la carne. Prava anche tu e vedrai che sarà un tipo di condimento che utilizzerai spesso per preparare il petto di pollo, ma anche per altri tipi di carne. Le fette di pollo rimangono morbide grazie al sughetto che rilasciamo i pomodorini e sarà una vera goduria , terminata la carne, mangiare il resto del condimento accompagnato dal pane. Un secondo piatto, dal sapore robusto, ma di sicuro gradimento anche per i più piccini, perfetto per una cena in famiglia ma anche per un’occasione più formale, l’originalità del condimento lo renderà un piatto speciale.
Vieni prendi le posate e assaggia anche tu questo pollo alla puttanesca, mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararlo.
_______________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di petto di pollo a fette, poca farina, 15 pomodorini, 2 cucchiai di olive nere , 1 cucchiaio di origano, capperi, sale, olio extravergine, 1 spicchio d’aglio
Mentre preparavo questo pollo alla puttanesca ho girato un breve video che potrai guardare mentre prepari il tuo pollo, sarà ancora più facile. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Infarina leggermente le fette di pollo, poi versa in una padella antiaderente 2-3 cucchiai d’olio . Non appena l’olio sarà caldo metti in padella le fette di petto di pollo e lasciale rosolare su entrambi i lati. Condisci con un pizzico di sale, poi unisci i pomodori tagliati a metà, uno spicchio d’aglio, i capperi , le olive e l’origano. Distribuisci il condimento uniformemente sul pollo e lascia cuocere altri 10 minuti con il coperchio.
Il tuo pollo alla puttanesca è pronto. Servilo ben caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
_______________
VINO CONSIGLIATO: NERO D’AVOLA
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
_______________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Oggi ho preparato questa deliziosa ricetta! Mio marito si e’ letteralmente leccato i baffi ! Grazie Rita….Sei una cuoca sopraffina !
grazie Fiona, un saluto a te e a tuo marito