Pasta con salsiccia, pomodorini e crema di ricotta allo zafferano.
La gastronomia è la mia unica passione seria.
(GUY DE MAUPASSANT)
Quante cose nascono per caso, a volte anche cose molto importanti: relazioni, collaborazioni di lavoro, amicizie e persino ricette. Tutto si riduce a casualità, al trovarsi in un determinato luogo in un determinato momento. Alcuni direbbero che si tratti di destino ,io, che non credo molto al destino, penso si tratti davvero di casi fortuiti , di “opportunità” che poi dobbiamo essere bravi o meno a riconoscere come tali e a cogliere. Cosa centra questo con la ricetta di un piatto di pasta? Molto o forse poco, ma il principio che porta a dar vita a una nuova ricetta è lo stesso che ci permette di cogliere al volo l’opportunità di una nuova relazione o di un nuovo lavoro.
Una salsiccia, dei pomodorini, una vaschetta di ricotta prossima alla scadenza e tuo figlio che fa una selezione meticolosa degli ingredienti ( questo non mi piace, questo non mi va, questo l’ho mangiato ieri…) e tu che metti insieme tutto per dar vita ad un piatto nuovo: una serie di casualità che diventano qualcosa di concreto.Una foodblogger sa che ogni piatto nuovo che crea è una potenziale grande opportunità. E’ vero, non sai mai quanto potrà piacere la tua ricetta, ma se dovesse piacere, quel piatto potrebbe fare la differenza.
Ma tornando alla nostra pasta con salsiccia, pomodorini e crema di ricotta allo zafferano, che dire? Si tratta di un primo piatto molto veloce da preparare e molto originale. La crema di ricotta che unita allo zafferano prende un bel colore ambrato e serve ad amalgamare il sapore deciso della salsiccia e quello acidulo dei pomodorini. Un piatto sicuramente da provare
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu questa pasta con salsiccia, pomodorini e crema di zafferano mentre io ti scrivo come si prepara.
_________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta corta, 200 g di salsiccia, 250 g di ricotta, 15 pomodorini ciliegini, 2 bustine di zafferano, 2 cucchiai di parmigiano grattato, sale, olio extravergine, prezzemolo
Possiamo mettere subito sul fuoco l’acqua per la pasta e preparare il condimento mentre la pasta cuocerà.
Sbriciola la salsiccia e mettila in padella con un filo d’olio. Lasciala ben rosolare.
Unisci i pomodorini tagliati a spicchi. aggiungi un pizzico di sale e lascia cuocere qualche minuto, fin quando i pomodorini non saranno appassiti e avranno rilasciato in padella il loro sughetto.
A parte, in una ciotola metti il contenuto delle bustine di zafferano e scioglilo con un paio di cucchiai d’acqua calda ( va benissimo quella in cui sta cuocendo al pasta). mescola con una forchetta finchè lo zafferano non sarà completamente sciolto. Unisci ora la ricotta e il parmigiano. condisci con un pizzico di sale e mescola. Aggiungi ancora un paio di cucchiai d’acqua della pasta fino ad ottenere una crema fluida.
Scola la pasta al dente poi versala nella padella con il condimento di pomodorini e salsiccia e lasciala insaporire qualche istante mescolando. Poi spegni il fuoco e versa sulla pasta la crema di ricotta allo zafferano. Mescola bene e impiatta subito.
La tua pasta con salsiccia, pomodorini e crema di ricotta allo zafferano è pronta. Servila con del prezzemolo tritato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento