La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te.
(Isaac Asimov)
Ieri ero dal mio macellaio di fiducia a far la spesa settimanale della carne e mentre indicavo questo e quello, lui mi ha mostrato un petto di tacchinella. -Ritù, lo vuoi questo?- Domanda retorica, perchè io una cosa nuova la voglio sempre provare -Dammelo, qualcosa mi invento-
La tacchinella non è altro che un tacchino femmina,ma come mi ha spiegato il macellaio è molto più piccola del maschio e la sua carne più buona.
Però, causa le influenze che vanno e vengono, il dover cucinare con Martina perennemente aggrappata alle mie gambe, se non proprio in braccio, a fatto si che il “qualcosa mi invento” si sia trasformato in “come la cucino questa tacchinella? ” Fantasia poca, malessere fisico tanto e urgenza di cucinare molta, hanno fatto sì che la tacchinella in questione finisse cucinata nel più banale dei modi: in spezzatino. Però ne ho fatto uno spezzatino con i piselli e il massimo della fantasia è stata una generosa grattata di noce moscata. Fortuna che c’era mio figlio nelle vicinanze -Ma quanta noce moscata ci metti? La sento da quaggiù!- Ma io con il mio raffreddore, la testa sopra la pentola fumante non riuscivo a sentirne minimamente il profumo e allora grattavo, grattavo e grattavo.
Io non so dirvi com’era questa tacchinella in spezzatino con i piselli, perchè oltre a essere carente di olfatto lo sono anche di gusto. Il mio palato ha dedotto che era ben saporita ma niente di più, però Vito e Lorenzo hanno apprezzato, quindi questa volta dovrò fidarmi del loro parere.
Vieni, se vuoi assaggiare anche tu, questa tacchinella fatta a spezzatino con i piselli…così potrai darmi anche il tuo parere. Io intanto ti scrivo come si prepara.
________________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube PUOI ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 700 g di petto di tacchinella, 1/2 costa di sedano, 1/2 carota, 1/2 cipolla, 250 g di piselli surgelati o in barattolo, 2 mestoli di brodo ( in alternativa mezzo dado da cucina sciolto in due mestoli d’acqua), sale, pepe, olio extravergine, noce moscata, poca farina
Trita il sedano, la carota e la cipolla grossolanamente e metti tutto in un tegame con un filo d’olio e lascia soffriggere qualche minuto.
Nel frattempo taglia il petto di tacchinella a bocconcini ( oppure chiedi al tuo macellaio di farlo per te) e passali in poca farina.
Aggiungi i bocconcini di carne al soffritto di sedano, carota e cipolla e lasciali rosolare qualche minuto girandoli di tanto in tanto.
Sfuma con il brodo e aggiungi i piselli. Condisci con sale, pepe e una grattata di noce moscata. Copri con il coperchio e lascia cuocere per almeno 25 minuti.
La tua tacchinella in spezzatino con i piselli è pronta. Servila ben calda e …
Buon appetito
Cuoca Rita
______________________
VINO CONSIGLIATO: CHARDONNAY
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
______________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento