I film sono la magia, la pasta la realtà. O è il contrario? non sono mai stato molto bravo a distinguere tra ciò che è reale e ciò che non lo è.
(Federico Fellini, cit. in Charlotte Chandler, Fellini, 1995)
Una lasagna fa subito festa e la domenica è il giorno migliore per portarla in tavola. Tutta la famiglia raccolta, come mai avviene durante la settimana, la tovaglia pulita , la tavola apparecchiata con cura e una teglia di lasagna che campeggia tra i bicchieri . Ecco, basta davvero poco per creare l’atmosfera giusta della domenica. Ed oggi è appunto domenica, così ,per santificare in tavola questa giornata, ho preparato una lasagna con noci e salsiccia.
Cosa dirvi a riguardo? Posso provare a descrivervela, ma è difficile. Vi assicuro che è molto più semplice prepararla e assaporarne il gusto in bocca. Una lasagna bianca e cremosa, dove il sapore forte e deciso della salsiccia si mescola a quello amarognolo ma delicato delle noci. Un connubio elegante che rende questo un piatto da destinarsi alle grandi occasioni speciali, pur essendo di veloce preparazione. Infatti niente ragù dalla lunga e lenta cottura per questa lasagna con noci e salsiccia, ma un rapido soffritto di salsiccia nel cui olio tostano e si insaporiscono le noci.
Vieni, ho tagliato una porzione di questa lasagna con noci e salsiccia anche per te, assaggiala mentre ti scrivo come si prepara, così potrai offrirla anche tu ai tuoi ospiti.
____________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa + 30′ cottura
- INGREDIENTI per 4-6 persone: 300 g di sfoglia fresca per lasagna, 200 g di salsiccia, 100 g di gherigli di noce, 1/2 l di besciamella, 250 g di mozzarella, 80 g di parmigiano grattato, sale, olio extravergine
iniziamo preparando una besciamella che costituirà la base del condimento per la nostra lasagna con noci e salsiccia. Per tutte le fasi di preparazione della besciamella puoi leggere qui:
Spezzetta ora la salsiccia in una padella con un filo d’olio e lasciala rosolare per qualche minuto.
Poni le noci nel bicchiere di un frullatore e frullale in maniera grossolana.
Unisci le noci alla salsiccia rosolata e lascia andare il tutto ancora un paio di minuti. Le noci dovranno leggermente tostarsi e insaporirsi con la salsiccia
Lessa in una pentola con abbondante acqua e con un cucchiaio d’olio le sfoglie della lasagna. Io non salto mai questo passaggio, anche se sto utilizzando una sfoglia fresca o una di quelle sfoglie sulla cui confezione c’è scritto che può essere infornata senza essere prima lessata, così facendo sono sicura che la mia lasagna si cuocerà bene e soprattutto non rimarrà secca.
Scola le sfoglie e disponile su un canovaccio ben distanziate. Taglia la mozzarella a cubetti e prepara accanto a te tutti gli ingredienti per condire la lasagna ( besciamella, condimento di noci e salsiccia, mozzarella e parmigiano)
Metti qualche cucchiaio di besciamella sul fondo della teglia, poi stendi il primo strato di sfoglia e condisci con abbondante besciamella, qualche cucchiaio di condimento di noci e salsiccia, una manciata di parmigiano e una di mozzarella tritata.
Procedi realizzando altri 4-5 strati fino al completo esaurimento degli ingredienti. Inforna a 200° per circa 25-30 minuti.
La tua lasagna con noci e salsiccia è pronta. Servila ben calda accompagnata da un buon calice di vino e…
Buon appetito
Cuoca Rita
__________________
VINO CONSIGLIATO: CHIANTI
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
__________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Buone Rita complimenti
grazie Piera
BENE mi piace la farò domenica Brava complimenti per le tue ricette
fammi sapere Antonella, a presto