E’ una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano.
(Alain Ducasse)
Un tempo odiavo la cipolla, non sopportavo quell’odore pungente che rimaneva in casa dopo averla cucinata, non riuscivo neppure a digerirla, poi, non so bene come sia accaduto, ho iniziato ad amarla. L’inconveniente è che in casa la apprezzo soltanto io, quindi raramente preparo piatti che ne prevedono un grosso quantitativo. Ieri, incurante del gran freddo ho spalancato le finestre e ho preparato delle sfogliatine con pecorino e cipolle. Aprire le finestre è servito a poco, perchè quando Vito è tornato a casa ha spalancato gli occhi chiedendo se la nostra cucina si fosse trasferita nell’Est europa. Ma quelle sfogliatine con pecorino e cipolle erano divine, persino Martina le ha mangiate ( vi posto una foto altrimenti è difficile crederci).
Perfette per un aperitivo con gli amici, accompagnate da una birra ghiacciata, oppure come antipasto per una cena rustica. Semplici e veloci da preparare, le farete e rifarete molte volte, ne sono sicura.
Vieni, prendi anche tu una di queste sfogliatine con pecorino e cipolle mentre io ti scrivo e ti mostro come si preparano
__________________
se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5’+ 15′ cottura
- INGREDIENTI : 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 200 g di formaggio spalmabile, 60 g di pecorino, 2 cipolle affettate sottilmente, pepe, tuorlo d’uovo per spennellare (facoltativo)
mentre preparavo queste sfogliatine con pecorino e cipolle, ho girato anche un breve video che potrai guardare mentre preparerai le tue sfogliatine. eccolo qui:
PREPARAZIONE.
Prepariamo la farcitura delle nostre sfogliatine mescolando il formaggio spalmabile con il pecorino. al composto uniamo anche un pizzico di pepe poi mescoliamo il tutto. Srotoliamo la sfoglia su una placca da forno e dividiamola in tanti rettangoli ( scegliete voi la grandezza), poi bucherellatene i bordi. Distribuite un po’ di farcitura su ogni rettangolo di sfoglia, ricoprite con le fettine di cipolla e condite con altro pepe. Se volete potete spennellare il bordo delle sfogliatine con dell’uovo sbattuto prima di infornare, questo vi permetterà di avere dei bordi più coloriti. Infornata a 180° per circa 10-15 minuti e comunque fin quando le sfogliatine avranno un colore dorato
Le vostre sfogliatine con pecorino e cipolla sono pronte. Servitele ben calde , piaceranno anche ai bambini e…
Buon appetito
cuoca Rita
__________________
VINO CONSIGLIATO: ROSE’
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento