Le Feste sono arrivate e ora? Come vivere le feste senza pensieri.
Eccole!! Le tanto attese feste sono arrivate e, con loro, cene e pranzi con parenti ed amici…
Vi siete preparati per questo, vi siete messi a dieta per affrontare le feste senza “paura”. E ora? Immagino già molti di voi vivere queste feste con ansia, l’ ansia nel preparare e nel mangiare.
Ma cosa possiamo mangiare senza vanificare i sacrifici di un anno?
La prima insidia si nasconde dietro l’ abbuffata… “sono stata a dieta fino ad ora e in queste feste mangio ciò che voglio”…. SBAGLIATO!!!
Se siete stati attenti fino ad ora, potreste provare con piccole accortezze a resistere alla tentazione di mangiare tutto e in grandi quantità. Sono importanti perché, dopo un periodo di restrizione, il nostro corpo non è più abituato ad un grande volume di cibo che, successivamente, porterà a dolori addominali, crampi, nausea. Perché rovinarsi le feste?
Il primo concetto, secondo me quello più importante, è … Non saltare mail il pasto; che sia la colazione, il pranzo o la cena, meglio un pasto di porzioni più piccole che saltarlo completamente.
Il secondo concetto da capire è che un pasto libero, un pasto più abbondante del solito, non rovinerà i risultati ottenuti; un pasto libero alla settimana o un paio di pasti liberi visto il periodo, vi aiuteranno a scaricare la mente dal il pensiero costante del cibo. Divertitevi, il cibo è uno dei piaceri della vita.
Sia chiara una cosa, per pasto libero non intendo il pasto “senza fine”, ma un buon pasto con qualche stravizio in più, senza eccedere.
Occhio quindi alle porzioni e alle quantità: non rinunciate alla pasta e al dolce, l’ importante è mangiarli con moderazione, anche perché diversi studi dimostrano che un consumo eccessivo di alimenti che affaticano la digestione può causare problemi di umore.
Il terzo concetto è quello del pasto di compenso; oggi a pranzo o a cena so che mangerò un po’ di più? Il pasto che lo precederà o seguirà il pasto libero, sarà un pasto più leggero povero di carboidrati complessi come pasta o pane. Ad esempio, potrà essere un secondo con contorno e un frutto cui seguirà uno spuntino leggero come uno yogurt o una manciata di frutta secca.
Durante le feste poi, sono in aumento gli aperitivi per gli auguri…lo so che è difficile ma cercate di evitarli; due Spritz e una manciata di olive equivalgono circa a 500 calorie! Tutti i drink alcolici, in particolare i cocktail zuccherati, possono farci raggiungere un pieno di 1000 calorie, in un solo pasto!
In questi giorni inoltre, forse anche più degli altri giorni, ricordati di bere molta acqua sia tra che durante i pasti, per aiutare la digestione e l eliminazione delle scorie. Ovviamente non dimenticate l’ attività fisica; delle belle camminate al parco aiuteranno il corpo a mantenersi attivo.
Anche in questi giorni di feste resto a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.
Vi auguro Buone Feste di Cuore
La vostra amica/
biologa nutrizionista
Eugenia Cortesi
eugenia86@hotmail.it
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento