Qualsiasi cosa è buona se è fatta di cioccolato.
(Jo Brand )
A Natale il torrone al cioccolato non può certo mancare sulle nostre tavole e reperirlo è semplicissimo. Già a novembre lo troviamo in vendita dappertutto e non abbiamo che l’imbarazzo della scelta: morbido, croccante, fondente, al latte, torrone dentro bianco e fuori cioccolato, insomma ce n’è per tutti i gusti, ma pur sempre di torroni industriali si tratta.
Mi ricordo ancora la prima volta che ho fatto la marmellata in casa e da quella volta non sono più riuscita a comprare quella confezionata ed ora è successa la stesa cosa con questo torrone al cioccolato. Se hai sempre mangiato torroni industriali, magari riesci anche trovarne qualcuno di buona qualità , ma se hai , anche solo una volta, mangiato un torrone fatto in casa, beh… allora saprai distinguere un buon torrone da uno che non lo è.
E pensare che questo torrone al cioccolato si prepara in meno di 10 minuti, lo si lascia riposare 2-3 ore e poi lo si può conservare in un sacchetto di plastica a temperatura ambiente per diversi giorni. Forse anche per diverse settimane , ma non so dirvelo, perchè pur essendo venuto fuori un torrone da 750 g, è finito nel giro di tre giorni.
Ottimo da offrire ai vostri ospiti dopo i pranzi e le cene delle Feste , ma anche un’idea originale per un piccolo regalo di Natale, che sicuramente sarà apprezzato.
Vieni, avvicinati e assaggia anche tu un pezzo di questo torrone al cioccolato mentre ti scrivo e ti mostro come prepararlo
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 3 h di riposo
- INGREDIENTI per un torrone da 750 g: 350 g di cioccolato fondente, 200 g di nocciole tostate, 250 g di crema di nocciole
Mentre preparavo questo torrone al cioccolato ho girato un breve video che ti aiuterà durante la realizzazione della ricetta. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente. Prendiamo uno stampo da plum-cake delle dimensioni di 25 x 10 cm e posizioniamo un pezzetto di spago sul fondo che ricopriremo con un pezzetto di carta forno. In questo passaggio ti sarà utile la visione del video.
Distribuiamo sul fondo e sui lati dello stampo 3 cucchiai di cioccolato sciolto, poi mettiamo lo stampo a raffreddare in freezer per 10 minuti. Nel frattempo uniamo le nocciole e la crema di nocciole al restante cioccolato sciolto. Mescoliamo bene e versiamo il composto ottenuto all’interno dello stampo da plum-cake. Lasciamo il nostro torrone al cioccolato a riposare almeno 3 ore in frigo prima di toglierlo dallo stampo e di servirlo.
Il nostro torrone al cioccolato è pronto per essere mangiato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento