L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo.
(Bertrand Russel)
E’ sabato mattina e in casa tutti ancora dormono. Questo è uno di quei momenti in cui mi piace dedicarmi a quello che più adoro fare: scrivere e cucinare. Non so quanto durerà questo momento di pace, probabilmente fino a quando Martina non si sveglierà, però nel frattempo vi racconto di una rollata di tacchino ripiena di speck e funghi, mentre il caffè borbotta sul fornello e una torta al cioccolato lievita in forno .
Questa rollata di tacchino è il piatto adatto ad un’occasione importante, come il pranzo della domenica, una festività o una serata tra amici, pur rimanendo una portata economica, perchè a base di carne di tacchino. Non vi porterà via molto tempo per la preparazione, ma richiede una cottura lenta di circa un’ora.
Quando la taglierete le sue fette si presenteranno farcite da uno strato di speck e uno di funghi che oltre a donare un bell’aspetto insaporiranno una carne solitamente poco gustosa.
Vieni, prendi coltello e forchetta e assaggia anche tu questa rollata di tacchino e dimmi cosa ne pensi, mentre ti scrivo come si prepara.
se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una uova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 1 h di cottura
- INGREDIENTI per 4 -6 persone: 700 g di petto di tacchino a fette, 150 g di speck, 300 g di funghi champignon, 2 foglie d’alloro, qualche bacca di ginepro, sale, pepe, olio extravergine , uno spicchio d’aglio, poco prezzemolo, un bicchiere di vino bianco
Iniziamo pulendo i funghi, privandoli del gambo e affettandoli. Mettiamoli poi in una padella con l’aglio, un filo d’olio e il prezzemolo. saliamo appena e lasciamo cuocere fin quando non saranno morbidi ed alziamo la fiamma per far evaporare il liquido di cottura.
Disponiamo le fette di tacchino una accanto all’altra e leggermente sovrapposte una sull’altra
Ricopriamo le fette di tacchino con lo speck.
E distribuiamo i funghi in maniera uniforme.
Delicatamente arrotoliamo le fette di tacchino e leghiamo la nostra rollata con uno spago da cucina oppure infiliamola in una retina da arrosti
saliamo e pepiamo la superficie della nostra rollata e mettiamola in un tegame capiente oppure in una padella con un paio di cucchiai d’olio. Lasciamola rosolare su entrambi i lati.
Quando è ben rosolata, sfumiamo con il vino che lasceremo evaporare a fiamma vivace. Poi abbassiamo il fuoco e aggiungiamo l’alloro, le bacche di ginepro e lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 45-50 minuti girando di tanto in tanto. Se necessario , potete aggiungere un poco di brodo oppure dell’acqua durante la cottura.
Una volta cotta , lasciamo raffreddare qualche minuto la rollata di tacchino, poi liberiamola dello spago e affettiamola. Disponiamo le fette su un piatto di portata , bagniamole con il loro sugo di cottura e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento