Complicare una ricetta è il modo migliore per mascherare la mancanza di talento di un cuoco.
(Michel Bras)
A noi piacciono le ricette semplici che pur essendo tali sono buone e ci fanno fare delle gran figure a tavola, proprio come queste fettuccine radicchio e speck.
Mi piace molto il radicchio sia quello amaro che quello dolce e lo amo sia cotto che crudo, ma per questa ricetta ho scelto un trevigiano tardivo, che è appena amarognolo e si lascia ben mangiare anche cotto. Tuttavia se non riuscite a reperire questa varietà di radicchio potrete usare anche un radicchio a palla ( Chioggia) o un trevigiano classico.
Queste fettuccine radicchio e speck si preparano davvero in pochi minuti e vi stupirete di riuscire, in così poco tempo, a portare in tavola un piatto tanto raffinato adatto alle grandi occasioni e alle cene più formali. Tuttavia nessuno vi vieta di prepararvelo anche per un pranzetto da consumare in solitudine quando sentite l’esigenza di regalare al vostro palato una coccola amarognola.
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu queste fettuccine radicchio e speck mentre ti scrivo come si preparano.
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di fettuccine, 500 g di radicchio trevigiano tardivo, 250 g di ricotta, 150 g di speck a listarelle, sale, olio extravergine
Mettiamo sul fuoco l’acqua per le fettuccine e mentre giungerà a bollore ci dedicheremo alla preparazione del condimento di queste fettuccine radicchio e speck.
Laviamo il radicchio e tagliamolo a fettine . Mettiamolo in una padella antiaderente con appena un filo d’olio, un pizzico di sale e mezzo mestolo d’acqua. Lasciamolo appassire girandolo di tanto in tanto .
Travasiamo il radicchio nel vaso di un frullatore insieme alla ricotta. Aggiungiamo poca acqua e iniziamo a frullare. Se vedete che la crema è troppo densa aggiungete altra acqua e continuiamo a frullare fino ad ottenere un composto cremoso ma non troppo denso. Tagliamo lo speck a listarelle e mettiamolo in una padella con poco olio. Lasciamo che diventi croccante.
Buttiamo le fettuccine e scoliamole al dente. Versiamole nella padella con lo speck e lasciamole insaporire qualche secondo.
Uniamo la crema di radicchio e mantechiamo fino a raggiungere la giusta cremosità.
le nostre fettuccine radicchio e speck sono pronte, serviamole calde e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento