Il cioccolato è una divina bevanda celeste, sudore delle stelle, seme vitale, nettare divino, panacea e medicina universale.
(Geronimo Piperni, citato da Antonio LAVEDAN, chirurgo dell’esercito spagnolo, 1796)
Finalmente la scienza da conforto anche ai golosi: infatti le capacità antiossidanti del cioccolato fondente sono state addirittura paragonate a quelle delle fragole e dell’aglio. Per godere di questo effetto di protezione nei confronti delle malattie cardiovascolari, è necessario mangiare giornalmente 6g di cioccolato fondente, con almeno il 70% di cacao. Tuttavia la consolazione è un po’ magra , perchè 6 g sono davvero pochi, forse meno di un cioccolatino. Ma per il cioccolato come per tutti gli alimenti vale la regola della moderazione: poco non fa male ( a meno che non soffriate di particolari disturbi).
Ho preparato per voi una raccolta di ricette con il cioccolato che potrete sfogliare durante l’anno per scegliere il dolce che più si confà alle vostre esigenze. Ci sono classiche torta al cioccolato, torte senza cottura, tartufi e dolci di pasticceria, tutto rigorosamente a base di cioccolato.
Dunque sfoglia questa raccolta e scegli i dolci che più ti piacciono .
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
Per leggere le ricette nel dettaglio è sufficiente cliccare sulle foto qui sotto:
Torta al cioccolato di pane raffermo / chocolate pie of bread
Cheesecake al cioccolato e fragole /chocolate and strawberry cheesecake
Bene, spero possiate trovare qualche dolce al cioccolato di vostro gradimento e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento