Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi!”
(James Joice – scrittore e poeta irlandese)
Continuo la mia sperimentazione con il castelmagno , il meraviglioso formaggio piemontese che ho scoperto quasi per caso. Si tratta di un formaggio che per anni è stato dimenticato ed è quasi scomparso dalle nostre tavole, insieme alla popolazione dell’unico posto in Italia in cui viene prodotto: la Valle Grana, tra le Alpi Cozie. Poi nel 1996 finalmente questo formaggio ha ricevuto la DOP (denominazione di Origine Protetta) e allora il suo commercio si è aperto al grande pubblico italiano ed è ora reperibile nei maggiori supermercati. Ma c’è da far notare che dal 1800 il castelmagno è presente nei menù dei migliori ristoranti parigini e londinesi. Come si suol dire: abbiamo l’oro in casa ,lo buttiamo dalla finestra e gli altri lo lucidano!
Oggi ho utilizzato questo formaggio per preparare delle fettuccine al castelmagno e funghi porcini. Un piatto che si porta in tavola in pochi minuti e che vi farà fare un figurone. Il castelmagno si fonde con il calore diventando cremoso e si amalgama nella consistenza e nei sapori con i funghi.
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu queste fettuccine al castelmagno e funghi porcini.
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di fettuccine, 30 g di funghi porcini secchi, 150 g di castelmagno, 200 ml di latte, 2 cucchiaini di maizena, olio extravergine, sale
Iniziamo mettendo in ammollo i porcini in mezza tazza d’acqua calda.
Mettiamo sul fuoco l’acqua per le fettuccine e buttiamole non appena questa giungerà a bollore. Non appena i funghi si saranno ammorbiditi scoliamoli e mettiamoli in una padella antiaderente con poco olio e un pizzico di sale. Lasciamoli insaporire qualche minuto.
Ai funghi aggiungiamo il latte, il castelmagno sbriciolato e la maizena. Mescoliamo e attendiamo che il latte si scaldi. Nel giro di pochi minuti si formerà una crema.
Scoliamo le fettuccine al dente e versiamole nella padella con la crema di castelmagno e funghi. Mantechiamo qualche secondo e lasciamo rapprnder la crema fino alla consistenza desiderata.
Le nostre fettuccine al castelmagno e funghi porcini sono pronte. Servitele caldissime e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento