Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI

- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 2 h circa
- INGREDIENTI per 4-6 persone: 1 kg di arista, 12 prugne secche, 3 mele golden, 150 ml di rhum, 2 scalogni, 2 foglie d’alloro, 200 ml di brodo, sale, pepe, olio extravergine
Mentre preparavo questa arista con mele e prugne ho girato un breve video, la cui visione ti sarà d’aiuto durante la realizzazione della ricetta. Eccolo qui:
PREPARAZIONE:
Iniziamo mettendo in ammollo le prugne nel rhum e lì le lasceremo per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo separiamo le prugne dal rhum avendo cura di strizzarle.
Prendiamo la nostra arista e saliamola e pepiamola in superficie. Mettiamo sul fuoco un tegame capiente con circa 4 cucchiai d’olio e non appena l’olio sarà caldo, mettiamo la carne nel tegame lasciandola rosolare circa 10 minuti girandola un paio di volte. Sfumiamo con il rhum e lasciamolo evaporare. Aggiungiamo l’alloro e gli scalogni puliti e divisi a metà. Lasciamo insaporire altri 5 minuti, poi travasiamo il tutto in una teglia da forno. Irroriamo la carne con il brodo e inforniamo a 180° per 40 minuti.
Trascorso questo tempo, estraiamo la teglia dal forno, giriamo l’arista e aggiungiamo le prugne e le mele tagliate a spicchi ( non occorre sbucciarle) e rimettiamo in forno lasciando cuocere per altri 40 minuti.
Un volta cotta, lasciamo raffreddare qualche minuto l’arista, poi liberiamola della sua retina e affettiamola sottilmente. Disponiamo le fette su un vassoio e contorniamole di spicchi di mele e di prugne. Bagniamo la carne con il suo sugo di cottura.
La nostra arista con mele e prugne è pronta. Serviamola calda e …
Buon appetito
Cuoca Rita
____________________
VINO CONSIGLIATO: MERLOT
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
____________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .