…e il dolce carciofo lì nell’orto vestito da guerriero,
brunito come bomba a mano,
orgoglioso,
e un bel giorno,
a ranghi serrati,
in grandi canestri di vimini,
marciò verso il mercato a realizzare il suo sogno:
la milizia…
( Pablo Neruda- Ode al carciofo)
Ci sono donne che vorrebbero in dono mazzi di rose, io mazzi di carciofi (un volta ho persino detto di volere un bouquet fatto solo di carciofi). Ho lavorato per anni tra i banchi di una frutteria e due erano gli ortaggi che più amavo: il broccolo romanesco per la sua perfezione geometrica, e il carciofo che tanto assomiglia ad un fiore, rude da crudo, che bisogna pulirlo con i guanti per evitare di pungersi, tenero e delicato una volta cotto.
Insomma…avrete capito che il mio amore per i carciofi va ben oltre il piacere del palato e quando arriva il fresco dell’autunno questi ortaggi non mancano mai nel mio frigorifero. Così ieri ho preparato un risotto ai carciofi, un primo piatto dal sapore delicato ma particolare. Perfetto per un pranzo in famiglia ma anche in occasione di una cena tra amici. Infatti trovo che un risotto ben fatto non sia mai un piatto banale e quando fa freddo è molto più apprezzato di un piatto di pastasciutta.
Vieni prendi una forchetta e assaggia anche tu questo risotto ai carciofi mentre io ti scrivo come prepararlo.
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 320 g di riso ( preferibilmente carnaroli), 3 carciofi di media grandezza, 1/2 scalogno, 1 l di brodo oppure un dado, 30 g di burro, 4 cucchiai di parmigiano, sale, olio extravergine, pepe, poco prezzemolo oppure mentuccia
Puliamo i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la parte più legnosa del gambo. Se vuoi puoi vedere questo video che ti mostra velocemente come fare:
Una volta puliti dividiamoli a metà e poi tagliamoli a fettine.
In una padella mettiamo lo scalogno affettato insieme ad un paio di cucchiai d’olio.
Non appena l’olio sarà caldo uniamo anche i carciofi. Lasciamo andare qualche minuto, poi bagniamo con poco brodo e facciamo cuocere appena 5 minuti.
Uniamo il riso e facciamolo tostare un paio di minuti . I chicchi dovranno diventare traslucidi.
Iniziamo a bagnare il riso con il brodo, un mestolo per volta. Se non volete preparare appositamente il brodo potete sciogliere un dado in un litro di acqua bollente. Aggiungete un mestolo di brodo soltanto quando il precedente sarà stato completamente assorbito e proseguite fino alla completa cottura del riso ( saranno necessari 15-18 minuti). Aggiustiamo di sale e di pepe.
Una volta cotto il riso,spegniamo il fornello , aggiungiamo il burro e il parmigiano e mescoliamo energicamente fin quando il burro non sarà ben sciolto e il risotto cremoso.
Il nostro risotto ai carciofi è pronto. Servitelo caldo con del prezzemolo o, meglio ancora, della mentuccia tritata e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento