E’ più facile essere fedeli a un ristorante che a una donna.
(Federico Fellini)
Sicuramente state pensando che sono diventata una patita del salmone, visto che nel giro di una settimana questa è già la terza ricetta che vi propongo con questo pesce. In realtà ho comprato una confezione bella grande e dovevo utilizzarla a breve, così a casa mia c’è stata la giornata del salmone e, dall’antipasto al secondo , tutti i piatti sono stati a base di salmone affumicato norvegese. -Ma è la Vigilia di Natale e non me ne sono accorto?- Questo è stato il commento di Vito ai miei piatti. -Vedi forse panettoni e pandori in giro?- E’ stata la mia risposta. Lui ancora non sa cosa lo aspetterà in prossimità del Natale…
Il mio pranzo a base di salmone è iniziato con dei piccoli cestini di pasta brise con mousse di salmone. Una piccola chicca perfetta da servire come antipasto o per allestire un buffet. Semplici da preparare, vi porteranno via pochissimi minuti per farcirli e potrete farli con qualche ora di anticipo e conservarli in frigo fino al momento di servirli.
Vieni, prendi anche tu uno di questi cestini di brisè con mousse al salmone e dimmi cosa ne pensi, mentre io ti scrivo come si preparano.
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 20′ cottura
- INGREDIENTI per 8-10 cestini: 200 g di farina 00, 100 g di burro freddo, 70 ml di acqua molto fredda, un pizzico di sale, 100 g di salmone affumicato, 200 g di ricotta, buccia di limone non trattato, qualche rametto di aneto
Iniziamo preparando al pasta brisè. Per tutte le fasi di preparazione leggi qui:
Dopo aver fatto riposare la pasta brisè in frigo per almeno 40 minuti possiamo preparare i cestini.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da muffin
Stendiamo la pasta brisè con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia spessa circa mezzo centimetro. Poi con un coppapasta ( potete usare anche una tazzina da caffè) ritagliamo dei dischetti e con il coltello tagliamo delle strisce lunghe circa 15 cm e alte 2 cm.
Disponiamo i dischetti sul fondo degli stampi da muffin e le strisce lungo i bordi avendo premura di farle aderire al fondo e alle pareti degli stampi. Inforniamo a 180° per circa 20 minuti.
Mentre i cestini cuociono prepareremo la mousse. Mettiamo in un frullatore la ricotta , il salmone e un po’ di buccia di limone grattata. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettiamo la mousse di salmone in una sacca da pasticcere e con la bocchetta a stella farciamo i cestini. In alternativa potrete riempire i cestini con un cucchiaio.
I nostri cestini di brisè con mousse di salmone sono pronti. Decoriamoli con un rametto di aneto e …
Buon appetito
Cuoca Rita
________________
VINO CONSIGLIATO: GRECO
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
__________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento