Il vero cuoco mette un po’ del suo amore in ogni ricetta, per rendere ogni piatto unico nella sua semplicità.
(Angela Randisi)
Lo scorso Natale, abbiamo trascorso al vigilia in casa di nostri amici libanesi, che ci hanno preparato un ottimo salmone al forno condito con la curcuma. Quella era la prima volta che assaggiavo quella spezia e, devo dire, ho trovato l’abbinamento con il salmone davvero azzeccato. Quindi, perchè non unire il Mediterraneo al Nord dell’Europa in questo piatto che fonde la tenera carne del salmone norvegese , ai profumi intensi dell’aneto e della curcuma medio-orientali? I cibi racchiudono l’anima del loro paese e se dobbiamo divenire cittadini del mondo, cominciamo a farlo mangiando!
Si tratta di un piatto estremamente veloce da preparare, adatto anche ad una grande occasione , quale una ricorrenza o una festività. Perfetto anche per una cena a base di pesce tra amici,quando volete servire qualcosa di insolito senza rinunciare alla praticità e soprattutto ad un buon sapore.
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu questi gnocchetti al salmone e curcuma. Sapore particolare, vero? Particolarmente buono! Ti scrivo come si preparano.
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di gnocchi di patate, 200 g di salmone affumicato, 2 cucchiaini di curcuma in polvere, 1/2 scalogno, olio extravergine, aneto, 2 cucchiaini di maizena o amido di mais
Possiamo iniziare a mettere sul fuoco l’acqua per gli gnocchi. aspettando che giunga ad ebollizione prepareremo il condimento per i nostri gnocchetti al salmone e curcuma.
A proposito di gnocchi: se volete prepararli in casa potete leggere la ricetta qui:
Mettiamo lo scalogno affettato in una padella con un paio di cucchiai d’olio.
Non appena lo scalogno soffrigge aggiungiamo un cucchiaio d’acqua e lasciamo cuocere qualche minuto. Uniamo il salmone e spezzettiamolo con un cucchiaio di legno. Lasciamolo cuocere appena un paio di minuti. Non appena lo vedrete cambiare colore potete spegnere il fuoco.
In una ciotola versiamo un paio di mestoli d’acqua di cottura degli gnocchi, in cui faremo sciogliere la curcuma e poi la maizena. Come potete notare, questa ricetta non prevede il sale, poichè il salmone affumicato cotto è già molto saporito.
Non appena l’acqua bolle, buttiamo gli gnocchi che scoleremo quando inizieranno a salire a galla.
Versiamo gli gnocchi nella padella con il salmone e lasciamoli insaporire qualche secondo mescolando a fuoco basso.
Versiamo nella padella l’acqua in cui abbiamo sciolto la curcuma e la maizena e sempre mescolando lasciamo addensare la crema fino ad ottenere la giusta cremosità.
I nostri gnocchetti al salmone e curcuma sono pronti. Serviamoli caldi con dell’aneto tritato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
______________________
VINO CONSIGLIATO: FIANO
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
_______________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento