Se oggi l’uomo non mangia più l’uomo, è unicamente perché la cucina ha fatto dei progressi!
(Daniel Pennac)
Le polpette sono la gioia dei bambini e delle mamme che spesso al loro interno riescono a nascondere cose che i figli mai mangerebbero. Che siano al sugo, fritte o in umido , le polpette hanno sempre il loro perchè e, pur essendo le solite palline di carne riescono ogni volta ad assumere sapori diversi e ad incuriosire i palati.
La scorsa sera ho provato a cucinarle in maniera differente. Ho preparato le polpette in umido con funghi e piselli. Lo scopo era quello di far mangiare i piselli a Martina e anche a Lorenzo, che nonostante i suoi 16 anni, con le verdure fa ancora il difficile. Il suo commento su queste polpette? “Buone…peccato per i piselli”
Perfette per la cena della famiglia , quando con un’unica pentola e un’unica idea volete mettere insieme secondo e contorno. Morbidissime e con quel sughetto profumato di piselli e funghi che si lascia mangiare benissimo con il pane.
Vieni, prendi coltello e forchetta e assaggia anche tu queste polpette in umido con funghi e piselli, mentre io ti scrivo come si preparano.
se vuoi ricevere una e-mail ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricette sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 30′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di macinato magro di bovino o misto, 1 uovo, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di noce moscata, 1/2 bicchiere di latte, pane grattato,sale, pepe, olio evo,1 scalogno, 200 ml di brodo vegetale (oppure 1 dado vegetale da cucina), prezzemolo, 250 g di funghi champignon, 200 g di piselli freschi o surgelati.
Mettere la carne in un contenitore e condirla con un pizzico di sale, la noce moscata , il prezzemolo e il pepe. Aggiungere l’uovo intero e amalgamare bene il tutto. Incorporare anche il parmigiano. Infine aggiungere il latte e per ultimo il pane grattato (tanto quanto basta per avere una carne della consistenza adatta a fare delle polpette)
.Realizzate delle palline di circa 4 cm di diametro e passatele nel pan grattato.
Mettiamo sul fuoco un tegame capiente o una larga padella con lo scalogno a pezzi e un paio di cucchiai d’olio. Non appena l’olio sarà caldo uniamo le polpette e lasciamole dorare qualche minuto su tutti i lati.
Sfumiamo con il vino bianco e lasciamolo evaporare a fiamma vivace. Uniamo il brodo, i piselli e i funghi tagliati a fettine. Lasciamo cuocere per circa 30 minuti con il coperchio e aggiustiamo di sale prima di spegnere.
le nostre polpette in umido con funghi e piselli sono pronte. Serviamole calde e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento