Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo.
(Alessandro Morandotti)
Un buon piatto di lasagne appena sfornate sa subito dare quel senso di casa e di cose buone che si respira ancora nelle cucine delle nonne la domenica mattina. La sensazione che si prova portando in tavola una teglia di lasagne, con tutti i bambini che aspettano impugnando le forchette, è unica e a me piace provarla di tanto in tanto.
La scorsa domenica ho preparato delle lasagne con ricotta e spinaci, un abbinamento classico ma insolito per condire questo formato di pasta. La cosa molto gradevole di queste lasagne, oltre il sapore, è il fatto che richiedono pochissimo tempo per essere preparate. Infatti, una volta lessati gli spinaci ( ma potremmo anche utilizzare quelli surgelati che sono già cotti), il gioco è fatto, siamo già al punto di condire gli strati della sfoglia.
Perfette per il pranzo della domenica o per una cena in cui volete presentare un piatto buono, genuino ma non scontato.
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu queste lasagne con ricotta e spinaci, mentre ti scrivo come si preparano.
Se vuoi ricevere una e-mail ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa + 25′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 300 g di sfoglia fresca per lasagne, 500 g di ricotta fresca, 300 g di spinaci lessati, 50 g di parmigiano grattato, 250 g di mozzarella, noce moscata, 1 spicchio d’aglio, sale, olio extravergine
Laviamo gli spinaci e lessiamoli qualche minuto in acqua bollente. Scoliamoli e lasciamoli nello scolapasta finchè non avranno perso tutta la loro acqua.
In una padella mettiamo lo spicchio d’aglio insieme a due cucchiai d’olio. Non appena l’olio sarà caldo uniamo gli spinaci e ripassiamoli 5 minuti. Saliamo leggermente. Una volta ben insaporiti togliamo lo spicchio d’aglio e frulliamo gli spinaci.
In una ciotola mettiamo la ricotta ( non è necessario setacciarla nè privarla del suo latte ) e condiamola con 2 cucchiai di parmigiano , una generosa grattata di noce moscata e un pizzico di sale. Mescoliamo.
Alla ricotta uniamo ora gli spinaci frullati. Amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto uniforme. Questo sarà il condimento delle nostre lasagne con ricotta e spinaci che dovrà avere una consistenza cremosa e si dovrà spalmare facilmente. Qualora risultasse troppo asciutto ( può capitare se state usando della ricotta confezionata) aggiungete del latte fino ad ottenere un composto morbido.
Lessiamo le sfoglie di lasagna 2-3 minuti in acqua salata in cui avremo messo anche un cucchiaio d’olio. Sono solita lessare anche la pasta fresca per le lasagne per evitare che si secchi troppo durante la cottura in forno. Una volta cotte, scoliamo le lasagne e disponiamole ben distanziate su una tovaglia.
Tagliamo la mozzarella a cubetti e passiamo a condire le nostra lasagne.
Sporchiamo il fondo della teglia con un paio di cucchiai di ricotta e spinaci avendo cura di distribuirli in maniera uniforme, questo farà in modo che il primo strato di sfoglia non si bruci.
Disponiamo il primo strato di sfoglia che condiremo con il composto di ricotta e spinaci, un cucchiaio di parmigiano e una manciata di mozzarella. Procediamo così, strato dopo strato fino al completo esaurimento degli ingredienti.
Inforniamo a 200° per circa 20 minuti.
Le nostre lasagne con ricotta e spinaci sono pronte. Serviamole ben calde e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Merely a smiling visitor here to share the adore , btw outstanding style. Audacity, more audacity and always audacity. by Georges Jacques Danton. eaeggedckcbf
thank you very much