lasagne con piselli e prosciutto

Lasagne con piselli e prosciutto

lasagne con piselli e prosciutto

“Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo”
(Oscar Wilde)

La domenica mattina ha un profumo diverso dalle altre mattine. Il sole che filtra nelle fessure delle persiane, il tepore della coperta sulle spalle e l’aroma del caffè che proviene dalla cucina. La domenica è il giorno delle cose fatte con calma, della colazione assaporata tutti insieme davanti ad una crostata facendo progetti  per la giornata. Poi si avvicina l’ora di pranzo e mi piace l’idea di cucinare qualcosa di speciale, per quest’unico giorno in cui si ha la possibilità di pranzare tutti insieme. La scelta cade il più delle volte sulle fettuccine o sulle lasagne. Ieri ho scelto di preparare delle lasagne con piselli e  prosciutto, un piatto che si porta in tavola in un tempo inferiore rispetto a quello di una classica lasagna ma che sa farsi apprezzare per il gusto cremoso e avvolgente.
Potrete servire questo piatto sia per un pranzo in famiglia che in un’occasione più formale. Piacerà a tutti compresi i bambini che si divertiranno a spiluccare i piselli e i pezzetti di prosciutto.
Vieni, prendi coltello e forchetta e assaggia anche tu un pezzo di queste lasagne con piselli e prosciutto. Buone, vero? mentre assaggia, ti scrivo come si preparano così potrai rifarle anche tu.

Se vuoi essere informata/o con una e-mail ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI

lasagne con piselli e prosciutto
  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: medio
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa + 30′ cottura
  • INGREDIENTI per 4 -6 porzioni: 1/2 l di latte, 15 g di burro, un pizzico di noce moscata, sale, 3 cucchiai di farina, 500 g di sfoglia per lasagne, 400 g di piselli già lessati, 300 g di prosciutto cotto in un’ unica fetta,250 g di mozzarella, 60 g di parmigiano grattato, 1 scalogno, olio extravergine

 

14446296_1296666200346011_2089039921_oIniziamo mettendo a cuocere i piselli. Se naturalmente avete la possibilità di reperire i piselli freschi approfittatene, altrimenti andranno benissimo anche quelli già cotti oppure quelli surgelati. Mettiamo i nostri piselli in un tegame con lo scalogno affettato, un paio di cucchiai d’olio e appena un po’ d’acqua. Lasciamo andare i piselli a fuoco dolce finchè non saranno cotti. saliamo.

 

Mentre i piselli cuociono, prepariamo la besciamella. Per la sua preparazione leggi qui:

Besciamella e il trucco per evitare i grumi

14488862_1296666213679343_152854389_oPrepariamo anche tutti gli altri ingredienti che ci serviranno per condire le lasagne con piselli e prosciutto. Quindi tagliamo a cubetti la mozzarella e il prosciutto cotto.

 

 

 

14315881_1287235927955705_1083943414_oLessiamo un paio di minuti la sfoglia per le lasagne in abbondante acqua salata in cui avremo messo anche un cucchiaio d’olio. Io lo faccio anche se sto utilizzando pasta fresca all’uovo, questo per evitare che la pasta cuocendo si secchi troppo. Scoliamo le sfoglie e mettiamole ben distanziate su una tovaglia .

 

 

14374776_1287235961289035_547020145_oPossiamo ora procedere con la preparazione delle lasagne. Distribuiamo sul fondo della teglia un po’ di besciamella, questo eviterà che la prima sfoglia delle lasagne si bruci cuocendo in forno.

 

 

14466454_1296666257012672_1449614211_oDisponiamo ora la sfoglia che ricopriremo di besciamella. Condiamo con una manciata di mozzarella a cubetti, un paio di cucchiai di piselli, una manciata di prosciutto cotto e un po’ di parmigiano.

 

 

14423950_1296666267012671_762794080_oRealizziamo diversi strati ( almeno 4-5) identici al primo, fino al completo esaurimento degli ingredienti. Sull ‘ultimo strato potremo mettere i piselli e il prosciutto anche dopo aver infornato le lasagne ( diciamo a metà cottura) se vogliamo essere sicuri che non diventino troppo scuri . Inforniamo le lasagne a 200° per circa 25-30 minuti.

 

Le nostre lasagne con piselli e prosciutto sono pronte. Serviamole calde e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

lasagne con piselli e prosciutto

Torna alla Home,

oppure prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati .

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.