Inutile che ti metti tacchi, minigonna e trucco. Se non sai fare il tiramisù non sei nessuna…
(Anonimo)
Abbiamo visto che del tiramisù, oltre alla ricetta classica, ne esistono numerose varianti e che se ne possono inventare all’infinito, modificando gli ingredienti, aggiungendo la frutta e così via.
Oggi vi propongo un tiramisù che si avvicina molto a quello classico ma che prevede la sostituzione del mascarpone con la ricotta: un tiramisù alla crema di ricotta, a cui ho poi aggiunto le scaglie di cioccolato.
Un dolce al cucchiaio, semplicissimo da preparare, perfetto per chi vuole portare in tavola un tiramisù senza mascarpone. La ricotta infatti è un formaggio perfetto per la preparazione dei dolci pur essendo molto meno grassa del mascarpone. Il sapore della ricotta si sposa a meraviglia con quello del cioccolato e del caffè, per dar vita ad un gusto unico e nuovo che li racchiude tutti. Insomma, un esperienza da provare.
Potrete scegliere di preparare questo tiramisù alla crema di ricotta in una classica teglia per poi servirlo a fette, oppure assemblarlo in coppe monoporzione (come ho fatto io) eleganti e comode.
Vieni, affonda il cucchiaino in questa coppa di tiramisù alla crema di ricotta e scaglie di cioccolato, e mentre tu assaggi, io ti scrivo come prepararlo.
Se vuoi ricevere una e-mail ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube PUOI ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE.: 30′ circa + 2h di riposo in frigo
- INGREDIENTI per un tiramisù da 20 x 30 cm ( 12 porzioni) : 500 g di ricotta fresca ben asciutta, 200 ml di panna vegetale da montare, 200 g di zucchero, 150 g di cioccolato fondente, 300 g di savoiardi, 6 tazze di caffè zuccherato
Lasciamo sgocciolare la ricotta per eliminare il siero in eccesso. Metterla in una terrina ( non è necessario setacciarla) e unire lo zucchero. Mescolate bene finchè non avrete ottenuto una crema e lo zucchero si sarà ben sciolto. In alternativa allo zucchero semolato potrete utilizzare lo zucchero a velo. Tritate il cioccolato fondente fino a ridurlo in scaglie e unitelo alla ricotta.
A parte montate la panna e unitela poi alla ricotta mescolando dal basso verso l’alto con movimenti ampi e lenti. La nostra crema di ricotta è pronta.
Bagniamo i savoiardi nel caffè zuccherato e disponiamoli ben allineati sul fondo della teglia ( o delle coppe)
ricopriamo i biscotti con un generoso strato di crema. Poi procediamo realizzando un secondo strato identico al primo. ricopriamo la superficie del tiramisù con i restanti 50 g di cioccolato fondente che avremo ridotto in scaglie.
Il nostro tiramisù alla crema di ricotta e scaglie di cioccolato è pronto. Lasciamolo riposare qualche ora in frigo prima di servirlo e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento