Tiramisù, ricetta classica

tiramisù

Se i dolci facessero dimagrire, io sarei anoressica.

(Giusi Vanella )

 

Il tiramisù classico non ha bisogno di presentazioni nè di inviti alla sua degustazione. Non so voi, ma quando lo faccio non vedo l’ora che finisca per evitare le tentazioni nei giorni avvenire, così lo offro a tutti ( anche al postino che suona per lasciare una raccomandata).

L’altra sera avevamo ospiti a cena e in questi casi il tiramisù è perfetto, perchè anche se non conosciamo i loro  gusti , questo dolce al cucchiaio piace  a tutti. Perfetto da servire dopo pranzo oppure a merenda, in bicchieri monoporzione oppure a fette.

Vieni, prendi un cucchiaino e assaggia anche tu questo tiramisù mentre io ti scrivo come prepararlo.

 

tiramisù

 

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: medio
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + qualche ora riposo in frigo
  • INGREDIENTI per una teglia da 20 x 30 cm: 500 g di mascarpone, 200 g di zucchero, 2 uova intere, 200 ml di panna da montare, 1 caffettiera da 6 caffè, 300 g di savoiardi, cacao amaro in polvere, un pizzico di sale

 

Iniziamo preparando il caffè( sarà sufficiente una caffettiera da sei tazze). Zuccheriamo il caffè e lasciamolo raffreddare.

Nel frattempo prepariamo la crema al mascarpone.

 

201Separiamo i tuorli dagli albumi e lavoriamo i tuorli con lo zucchero.aggiungiamo il mascarpone e continuiamo a lavorare con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.

 

 

203A parte montiamo a neve ben ferma  gli albumi con un pizzico di sale e con movimenti ampi  amalgamiamoli al mascarpone. Poi montiamo anche la panna e uniamo anch’essa alla crema sempre con movimenti ampi e  lenti. La crema al mascarpone è pronta.

 

 

14360420_1288877591124872_2146650809_oTravasiamo il caffè in una ciotola e iniziamo a bagnarvi i savoiardi. Disponiamo i biscotti ben allineati sul fondo di una teglia di 20 x 30 cm

 

 

 

14393972_1288877567791541_871775160_oRicopriamo i biscotti con la metà della crema al mascarpone. Poi procediamo con un secondo strato identico al primo, terminiamo con una spolverata di cacao in polvere.

 

 

 

Il nostro tiramisù è pronto. lasciamolo riposare qualche ora in frigo prima di servirlo e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

 

tiramisù

Torna alla Home,

oppure prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati .

 

 

 

 

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.