Mh… le lasagne sono forse la cosa più deliziosa di questo accidenti di mondo. Hai un fazzoletto, anche di carta? Sto facendo un macello. Basta la parola “lasagne” per farmi sbavare.
(Ciuchino in Shrek)
Quanti adorano la pizza quattro formaggi? Io da sempre! E’ un po’ il mio jolly in pizzeria quando devo ordinare senza guardare il menù oppure quando non c’è nessuna pizza particolare ad ispirarmi. Con i quattro formaggi non sbaglio mai, questa pizza mi piace sempre e da sempre. Perchè allora non provare una lasagne ai quattro formaggi?
Strano che questo condimento sia diventato un classico solo per la pizza, perchè anche sulle lasagne andrebbe provato, certo… a patto che amiate i formaggi e soprattutto il gorgonzola.
In queste lasagne ai quattro formaggi ho messo mozzarella, gorgonzola, emmental e parmigiano, insomma i soliti quattro, ma se non ne gradite uno potrete tranquillamente sostituirlo con un altro. sarebbe importante mantenere il gorgonzola per il sapore particolare, mentre potrete tranquillamente usare il pecorino al posto del parmigiano se volete ottenere un sapore ancora più deciso.
Si tratta di una lasagna che è molto semplice da preparare e anche più sbrigativa di una classica lasagna e nonostante questo, vi permetterà di portare in tavola un piatto di tutto rispetto e sicuramente molto apprezzato dagli amanti del formaggio.
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu queste lasagne ai quattro formaggi, mentre io ti scrivo come prepararla.
Se vuoi essere sempre informata/o sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI cliccando QUI , E’ GRATIS
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa + 20-25′ di cottura
- INGREDIENTI per 4-6 porzioni: 500 g di sfoglia fresca per lasagna, 150 g di gorgonzola, 250 g di mozzarella, 100 g di parmigiano grattato, 200 g di emmental a fette sottili,1/2 l di latte, 15 gr di burro, noce moscata, sale, 3 cucchiai di farina, un cucchiaio d’olio
Prepariamo la besciamella che ci servirà per amalgamare tutti i formaggi all’interno degli strati di lasagna. Puoi trovare la ricetta della besciamella qui:
Ora mettiamo a lessare le lasagne qualche minuto in abbondante acqua salata con un cucchiaio d’olio. Basteranno appena 2 minuti e potremo scolarle. Disponiamole ben distese su una tovaglia. Sono abituata a lessare anche le lasagne fresche perchè trovo che poi si cuociano meglio in forno senza seccarsi.
Prepariamo tutti i formaggi per condire la lasagna. Dovremo tagliare la mozzarella a cubetti.
Prendiamo una pirofila da forno piccola ( 4-6 porzioni) e iniziamo a mettere sul fondo qualche cucchiaio di besciamella
Posizioniamo il primo strato di lasagne e condiamo con besciamella , una manciata di mozzarella a cubetti, qualche pezzetto di gorgonzola, fettine di emmental e un paio di cucchiai di parmigiano.
Realizziamo altri strati identici al primo alternando sempre sfoglia, besciamella e formaggi, fino al completo esaurimento degli ingredienti. Dovrebbero venirvi almeno 5 strati. Inforniamo a 200° per circa 20-25 minuti. Non appena la superficie delle lasagne inizierà a brunirsi potete togliere dal forno.
Le nostre lasagne ai quattro formaggi sono pronte. Servitele belle calde e filanti e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento