L’attesa del piacere è essa stessa il tiramisù che riposa in frigo.
(p_episcopo, Twitter)
Sto scoprendo il fantastico potenziale dei pistacchi, la cui bontà è direttamente proporzionale al loro prezzo. Poi ti rendi conto che i pistacchi stanno bene con la pasta, si sposano con la carne, sono eccellenti per i dolci e allora ammetti che quel prezzo lo valgono tutto.
Oggi mi sono lasciata conquistare dall’idea di un tiramisù al pistacchio e cioccolato. Immaginavo già il momento in cui avrei potuto mescolare la granella di pistacchio al mascarpone e poi aggiungere le scaglie di cioccolato. Così, nel giro di pochi minuti quell’idea è diventata una ricetta e nel mio frigorifero sta riposando un meraviglioso tiramisù al pistacchio e l’attesa di gustarlo è essa stessa piacere.
Preparare questo tiramisù è più semplice di quanto si possa pensare e, una volta procurati i pistacchi, il più è fatto e potrete servire un dessert al cucchiaio capace di lasciare a bocca aperta i vostri ospiti. Inoltre, non essendoci caffè, potrete offrire questo tiramisù anche ai più piccoli. Perfetto dopo il pranzo della domenica, dopo una cena tra amici e persino a merenda.
Vieni, prendi un cucchiaino e assaggia anche tu una fetta di questo tiramisù al pistacchio e cioccolato. Buono, vero? Ti scrivo la ricetta e ti mostro anche come si prepara, così quanto prima potrai rifarlo anche tu.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE :20′ circa + qualche ora di riposo in frigo
- INGREDIENTI per un tiramisù di 20 x 30 cm: 500 g di mascarpone, 300 ml di latte caldo, poco latte freddo, 230 g di cioccolato fondente, 130 g di granella di pistacchi, 200 ml di panna da montare, 300 g di savoiardi, 200 g di zucchero
Mentre preparavo questo tiramisù al pistacchio e cioccolato ho girato un video, che ho caricato anche sul mio canale YouTube Rita in the Italian Kitchen, video che potrai vedere qui sotto. Sarà ancora più facile preparare il tuo tiramisù.
Se poi vuoi essere sempre informata sulle ultime video-ricette caricate sul mio canale, puoi ISCRIVERTI gratuitamente cliccando QUI
Ma torniamo al video del nostro tiramisù. Eccolo qui sotto:
PREPARAZIONE: sciogliamo 100 g di cioccolato fondente nel latte caldo e lasciamo poi raffreddare. Intanto lavoriamo in una ciotola il mascarpone con lo zucchero. Montiamo la panna e uniamola alla crema di mascarpone. Aggiungiamo 100 g di granella di pistacchi e 100 g di cioccolato in scaglie. Aggiungiamo un po’ di latte freddo nella quantità necessaria per avere una crema fluida.
Bagniamo i savoiardi nel latte al cioccolato e realizziamo un primo strato che alterneremo con uno di crema al pistacchio. Procediamo con un secondo strato identico al primo. Terminare con 30 g di granella di pistacchio e altri 30 g di cioccolato fondente che avremo sciolto sul fuoco o nel microonde.
Il nostro tiramisù al pistacchio e cioccolato è pronto. Lasciamolo raffreddare qualche ora in frigo prima di servirlo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Si potrebbe fare senza “lattosio” ?
Anna, dovresti utilizzare una ricotta o un mascarpone vegan, non vedo altra soluzione