Credo nell’amore a prima vista tra l’uomo e il tiramisù
(Masse78- Twitter)
I miei cuccioli stanno per tornare a scuola: il grande alle superiori e la piccola Martina al suo primo anno di asilo nido. Ormai si respira aria d’autunno e per consolare tutti ( io sono l’unica felice per l’inizio della scuola) ho preparato un tiramisù alla crema diplomatica, una versione più delicata e un po’ meno calorica del classico tiramisù.
Il tiramisù non ha certo bisogno di presentazioni nè vi serviranno i miei suggerimenti riguardo le occasioni migliori per servirlo: il tiramisù è sempre buono, in ogni momento della giornata.
Questo tiramisù alla crema diplomatica (o chantilly) è perfetto da preparare quando desiderate appunto un tiramisù, ma non avete in casa il mascarpone oppure preferite non usarlo. Otterrete un dolce al cucchiaio dal sapore delicato ma di sicuro gradimento per tutti.
Vieni, prendi un cucchiaino e assaggia anche tu un po’ di questo tiramisù alla crema diplomatica Intanto ti scrivo come prepararlo, così potrai rifarlo anche tu.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa+ qualche ora di riposo in frigo
- INGREDIENTI per 4 persone: 250 ml di latte intero, 1 uovo intero, 100 g di zucchero, 2 cucchiai di farina oo, una bacca di vaniglia, buccia di limone, 100 ml di panna fresca da montare, 100 g di biscotti savoiardi , caffè zuccherato qb, cacao amaro in polvere
Prepariamo la crema diplomatica o chantilly e lasciamola raffreddare. Trovi la ricetta qui:
Prepariamo il caffè e zuccheriamolo. Lasciamolo leggermente stiepidire. Dopodichè bagniamo i savoiardi nel caffè e iniziamo a disporli sul fondo delle coppe o della teglia che abbiamo scelto per il nostro tiramisù.
Disponiamo un generoso strato di crema diplomatica sui biscotti. Procediamo con un secondo strato di biscotti e di crema. terminiamo con il cacao amaro in polvere.
Il nostro tiramisù alla crema diplomatica è già pronto. Lasciamolo riposare qualche ora in frigo prima di servirlo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento