La mia idea di paradiso: mangiare del foie gras al suono delle trombe degli angeli.
(Sydney Smith)
La crema Chantilly, come il nome suggerisce è una preparazione francese originaria del feudo di Chantilly ( da cui prende il nome) e la cui preparzione si discosta parecchio da quella che intendiamo oggi in Italia. Infatti la prima crema Chantilly consisteva in panna freschissima montata a mano con l’aggiunta di zucchero e vaniglia. Man mano che questa crema è andata diffondendosi in tutta Europa, ha visto modificare la sua preparazione. In Italia , ad esempio, per crema Chantilly si intende la crema diplomatica, ovvero una crema pasticcera con l’aggiunta di panna.
Si tratta di una preparazione base che potrete utilizzare per farcire, torte, crostate e bignè oppure servire in coppe monoporzione come un dessert al cucchiaio. Ottima d mangiare semplice , così come esce dalla pentola, oppure con gocce di cioccolato, biscotti o aromatizzata al liquore.
Insomma a voi la scelta su come utilizzare al meglio questa crema molto versatile.
Vieni, prendi un cucchiaino e assaggia anche tu questa crema Chantilly, rigorosamente all’italiana, mentre io ti scrivo come si prepara.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa
- INGREDIENTI: 250 ml di latte intero, 1 uovo intero, 100 g di zucchero, 2 cucchiai di farina oo, una bacca di vaniglia, buccia di limone, 100 ml di panna fresca da montare
Mettiamo in un pentolino il latte insieme alla buccia di limone tagliata a ricciolo e alla vaniglia. Lasciamolo scaldare senza farlo arrivare ad ebollizione.
In una ciotola sbattiamo l’uovo intero insieme allo zucchero. Una volta ottenuto un composto spumoso , uniamo la farina e mescoliamo bene per eliminare eventuali grumi.
Versiamo il composto ottenuto nel pentolino con il latte. Eliminiamo il ricciolo di buccia di limone e mescoliamo aspettando che il latte giunga ad ebollizione. Da questo momento in poi dovremo mescolare la nostra crema molto spesso con un cucchiaio di legno, tenderà, infatti ad attaccarsi al fondo della pentola. Molto rapidamente la crema pasticcera si addenserà, spegniamola non appena avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Togliamo la crema dalla pentola e lasciamola raffreddare , avendo cura di coprirla con un foglio di pellicola. Nel frattempo montiamo la panna, che dovrà essere molto fredda. Uniamo la panna alla crema pasticcera e mescoliamo con una spatola, dal basso verso l’alto con movimenti ampi, per evitare che la panna si smonti.
La nostra crema Chantilly all’italiana è pronta. Potremo utilizzarla per farcire dei dolci oppure servirla al cucchiaio con gocce di cioccolato e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento