Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo.
(BW Richardson)
Oggi vi propongo un piatto fresco che profuma di Mediterraneo: l‘insalata greca. Si tratta di un contorno o di un piatto unico che potete trovare in tutti i ristoranti ellenici, ma poichè prepararla è molto semplice, possiamo farla in casa e gustarla tutte le volte che abbiamo voglia di un piatto sano, leggero ma molto gustoso.
Alimento principe di questo piatto è la feta, il tipico formaggio greco che potete trovare in tutti i supermercati confezionato in grosse fette rettangolari (Feta è appunto la pronuncia greca della nostra parola fetta). Anche le olive che utilizzeremo per questa insalata dovrebbero essere greche, ma se abbiamo difficoltà a trovarle potremo sostituirle con delle normali olive denocciolate.
Ricapitolando: feta, olive, origano, pomodori, cipolle e cetrioli, tutti i profumi delle feconde terre bagnate dal Mediterraneo.
Vieni , prendi una forchetta e assaggia anche tu questa insalata greca, mentre ti scrivo come prepararla.
Se vuoi essere sempre informata sule ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI cliccando Qui
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di insalata verde, 2 pomodori da insalata, 1 cetriolo di media grandezza,200 g di feta, 10 olive greche, cipolla rossa qb, sale, olio extravergine di oliva, origano
semplicissimo preparare questa insalata greca!
Iniziamo lavando l’insalata, il cetriolo e i pomodori. Tagliamo l’insalata e affettiamo il cetriolo ( a voi la scelta se sbucciarlo o meno). Tagliamo i pomodori a spicchi.
Mettiamo sul fondo di una ciotola l’insalata e poi uno dopo l’altro tutti gli ingredienti: prima i cetrioli, poi i pomodori, infine la feta a cubetti, le olive e la cipolla nella quantità che preferite.
Condite tutto con olio extravergine di oliva, sale e abbondante origano.
La nostra insalata greca è già pronta. Serviamola fredda e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .