La vita è quella cosa che inizia dopo il caffè
(Anonimo)
Oggi vi propongo la ricetta del semifreddo al caffè, un dolce senza cottura, perfetto da servire durante l’estate. Immaginate di avere ospiti per cena o per il pranzo di domenica , state pensando a quale dolce preparare e l’idea di cuocere una torta in forno vi fa accapponare la pelle. Due sono le soluzioni: compare una vaschetta di banale gelato oppure preparare un dolce freddo senza cottura. Il semifreddo al caffè è proprio questo.
Si prepara in pochi minuti e poi andrà messo a riposare nel congelatore per almeno 6 ore, e quando lo presenterete i vostri ospiti stenteranno a credere che l’abbiate preparato in casa. Io ho utilizzato uno stampo ad plumcake dando al mio semifreddo l’aspetto di un tronchetto gelato, ma potete anche utilizzare un contenitore di una forma differente e tagliarlo poi a quadratini o a losanghe.
Ottimo come dessert dopo pasto, ma buono anche da gustare a merenda.
Vieni, prendi un cucchiaino e assaggia questo semifreddo al caffè e dimmi se non è buono. Vuoi prepararlo anche tu? Ti scrivo subito la ricetta e ti mostro anche come farlo.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa+ 6 ore di riposo nel congelatore
- INGREDIENTI: 500 g di mascarpone, 220 ml di panna vegetale da montare, 70 ml di caffè espresso, 15 g di caffè solubile, 200 g di zucchero, wafer, cioccolato fondente sciolto, granella di nocciole
La ricetta del semifreddo al caffè è presente anche sul mio canale YouTube Rita in the Italian Kitchen, perciò per tutte le fasi di preparazione ti rimando alla visione del breve video qui sotto.
Se vuoi sempre essere informata/o sulle ultime video-ricette pubblicate puoi ISCRIVERTI al mio canale cliccando QUI
Lavorare il mascarpone con lo zucchero. A parte montare la panna. Unire i due composti. Versare 70 ml di caffè in un bicchiere e al suo interno sciogliere il caffè solubile. Unire il caffè alla crema. Versare metà del composto ottenuto in uno stampo da plumcake foderato di pellicola. Adagiare sulla crema uno strato di wafer e ricoprire con la restante crema. Mettere in freezer per almeno 6 ore. Trascorso questo tempo , estrarre il semifreddo dallo stampo e decorarlo con cioccolato fuso e granella di nocciole.
Il nostro semifreddo al caffè è pronto per essere servito e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento