L’entusiasmo è per la vita
ciò che il cibo è per la fame
(Bertrand Russell)
Oggi vi propongo un primo piatto davvero speciale: le pennette al salmone e zafferano. Si tratta di un primo piatto, il cui condimento si prepara in appena cinque minuti e nonostante questo potrete servirlo anche in occasione di una cena o di un pranzo importante.
Con una spesa molto contenuta, potrete portare in tavola un piatto di grande effetto e dal gusto davvero originale e non troppo marcato, perciò adatto anche ai bambini.
Quindi se avete in previsione una cena importante a base di pesce e non avete voglia di spendere troppo e di cucinare molto, tenete a mente questo piatto, perchè sicuramente vi tornerà utile.
Dai, prendi una forchetta e assaggia anche tu queste pennette al salmone e zafferano.Vuoi sapere come si preparano’ ti scrivo subito la ricetta.
Se vuoi essere sempre informata/0 sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube ISCRIVITI cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE. 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 200 g di salmone affumicato, 400 g di pennette, 200 g di formaggio tipo Philadelphia, 1 bustina di zafferano, olio extra vergine, prezzemolo, mezzo cucchiaino di buccia di limone grattata
Guarda la video-ricetta di queste pennetet al salmone e zafferano QUI:
PREPARAZIONE:
Possiamo mettere subito sul fuoco l’acqua per la pasta e cuocerla non appena giungerà ad ebollizione. Nel frattempo prepareremo il condimento.
Spezzettiamo con le mani il salmone e mettiamolo in un a padella con un filo d’olio. Facciamolo cuocere pochi minuti, non appena cambierà colore spegniamo il fornello.
In una ciotola mettiamo il Philadelphia. Raccogliamo un po’ d’acqua di cottura della pasta in un bicchierino e lasciamo sciogliere al suo interno lo zafferano.
Versiamo l’acqua con lo zafferano all’interno della ciotola con il Philadelphia. aggiungiamo la buccia grattata del limone ( appena mezzo cucchiaino) e mescoliamo bene con una forchetta, fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo. Se questa crema allo zafferano dovesse risultare troppo densa aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta.
Scoliamo le pennette al dente e versiamole nella padella con il salmone. facciamole saltare qualche secondo , poi uniamo la crema allo zafferano mescolando energicamente. Se necessario aggiungere ancora un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Le nostre pennette al salmone e zafferano sono già pronte, terminiamo con del prezzemolo tritato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
______________________________
VINO CONSIGLIATO: PECORINO
abbinamento suggerito dalla sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
______________________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento