L’appetito rende saporite tutte le pietanza
(Paolo Mantegazza)
Oggi ho preparato delle girelle di prosciutto e formaggio, una cosa sfiziosa da portare in tavola per cena quando si vuole accontentare tutti .
Semplicissime da preparare, queste girelle sono perfette anche in occasione di un buffet o di una festa di compleanno per bambini. Voi mamme impiegherete pochi minuti a prepararle e loro saranno contenti mentre mangiano qualcosa di sano e sostanzioso.
Anche la mia Martina le ha adorate nonostante non sia una gran mangiona. Io ho usato una farcitura di prosciutto cotto e formaggio, ma voi potrete personalizzarle come vorrete utilizzando salumi differenti o aggiungendo anche delle verdure. Specialmente se state organizzando una festicciola di compleanno o un buffet, vi consiglio di realizzare tante girelle farcite con ingredienti di colori diversi e contrastanti. Saranno bellissime tutte in fila su un vassoio.
Vieni, prendi una di queste girelle di prosciutto e formaggio mentre io ti scrivo al ricetta, così quando vorrai potrai rifarle anche tu.
Se vuoi essere sempre informata sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube ISCRIVITI cliccando Qui
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ circa + 15 minuti di cottura
- INGREDIENTI: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 100 g di prosciutto cotto, 100 g di galbanino( o altro formaggio morbido), 1 uovo
Srotoliamo la sfoglia su una placca da forno con tutta la carta da forno sottostante.
Ricopriamo la sfoglia di prosciutto cotto e di formaggio tagliato a fettine molto sottili.
Arrotoliamo la sfoglia sul suo lato più corto
Tagliamola realizzando tante girelle spesse circa 1 cm. Spennelliamo la superficie e i lati delle girelle con un uovo sbattuto.
Inforniamo a 200° per circa 15 minuti. Le girelle dovranno assumere un bel colorito dorato.
le nostre girelle di prosciutto e formaggio sono pronte. serviamole calde oppure tiepide e …
Buon appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento