“Se vuoi star sano, non mangiare senza voglia.”
(Leonardo da Vinci)
Oggi vi propongo un contorno classico e che ben si presta ad accompagnare tutti i secondi piatti, sia di carne che di pesce: i peperoni arrosto. Si tratta di un piatto tipicamente estivo, ma data la buona reperibilità di questo ortaggio tutto l’anno, potremo prepararli anche in inverno.
Ognuno ha il suo modo di arrostire i peperoni , anche se senza dubbio il migliore è cuocerli sulla brace dove prendono quel lieve sentore di affumicato che li rende così buoni. Però se non avete un barbecue potrete arrostirli in forno o addirittura su una padella. I tempi di cottura non sono proprio brevi e oscilleranno tra i 40 e i 60 minuti , a seconda di quanto sono grandi e carnosi i vostri peperoni. Quindi mi rendo conto che accendere il forno per un’ora intera in piena estate non sia il massimo del comfort, ma se riuscite a sopportare questa prova, avrete un piatto che varrà tutta la fatica.
Vieni, prendi una forchetta e assaggia anche tu questi peperoni arrost0. mentre tu assapori io ti scrivo al ricetta.
Se vuoi essere sempre informata/0 sulle ultime ricette pubblicate sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 50′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 2 peperoni ( 1 rosso e 1 giallo), 1 ciuffetto di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva, sale, aceto (facoltativo)
Laviamo i peperoni e disponiamoli su una teglia foderata di carta forno e lasciamoli cuocere per 40-60 minuti a 200°.
Giriamo spesso i peperoni per ottenere una cottura uniforme su tutti i lati. La pelle esterna dovrà bruciacchiarsi. quando i peperoni risulteranno morbidi saranno cotti.
Una volta cotti, inseriamo i peperoni all’interno di un sacchetto di plastica ( va benissimo un sacchetto per congelare) e lasciamoli raffreddare circa 30 minuti con il sacchetto ben annodato. passati i 30 minuti, scuotiamo il sacchetto.
Tiriamo fuori dal sacchetto i peperoni e spelliamoli. Vedrete come la pelle verrà via facilmente, basterà accarezzare i peperoni per toglierla.
Priviamo i peperoni del picciolo, sciacquiamoli sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i semini e facciamoli a striscioline. Mettiamoli in una terrina e condiamoli con l’olio, il sale, lo spicchio d’aglio a pezzi, il prezzemolo tritato e si vi piace potete aggiungere qualche goccia di aceto. Mescolate.
I nostri peperoni arrosto sono pronti. Serviteli tiepidi oppure freddi e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento