Non si può andare avanti così, domani tutti in piazza per chiedere i grammi esatti del quanto basta nelle ricette.
(Itscetty, Twitter)
Quante volte ci ritroviamo con il solito petto di pollo in frigorifero e il solito dilemma : e oggi come lo cucino? Avete mai provato a fare il pollo al pesto? No? Bene, allora è l’occasione giusta per provarlo. Si tratta di un piatto molto semplice e che non vi porterà via più tempo di una normale scaloppina di pollo.
In questa ricetta il pollo rimane molto morbido e si presenta adagiato su una delicata salsa a base di pesto,ideale per la scarpetta. Pur essendo molto semplice e d economico da preparare, questo pollo al pesto può essere servito anche in una cena tra amici quando, senza troppa spesa nè fatica, avete comunque voglia di stupire.
Dai, prendi coltello e forchetta e assaggia anche tu questo pollo al pesto. Intanto ti scrivo al ricetta così puoi rifarlo anche tu.
Se vuoi essere sempre informata/o sulle ultime video ricette pubblicate sul mio canale Youtube ISCRIVITI cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: bass0
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di petto di pollo tagliato a bocconcini, 3 cucchiai di farina, 3 cucchiai di pesto, mezzo bicchiere di vino bianco, una manciata di pinoli, qualche foglia di basilico, sale, olio extravergine
Mettiamo i bocconcini di pollo in una ciotola e cospargiamoli di farina. mescoliamo con le mani per far in modo che la farina rimanga attaccata al pollo.
In una padella antiaderente mettiamo a scaldare circa 3 cucchiai d’olio extravergine. Non appena l’olio sarà ben caldo adagiamo in padella i bocconcini di pollo. Saliamoli appena e lasciamoli cuocere a fiamma vivace qualche minuto. Giriamoli sull’altro lato. Dovranno risultare ben dorati.
Sfumiamo con il vino bianco e lasciamolo evaporare.
Aggiungiamo ora il pesto. Diluiamo con qualche cucchiaio d’acqua e lasciamo cuocere il pollo ancora qualche minuto con il coperchio. aggiustiamo di sale e terminiamo con i pinoli e il basilico spezzettato
Il nostro pollo al pesto è pronto. Serviamolo caldo e …
buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento