Gola e vanità, due passioni che crescono con gli anni.
(Alessandro Manzoni)
In questa calda domenica di luglio cosa c’è di meglio di una golosa torta fredda per rinfrescare il palato? Oggi ve ne propongo una molto semplice , ma davvero molto buona: una torta fredda di ricotta, pere e cioccolato. Tre ingredienti che si sposano benissimo tra loro, un dolce assolutamente da provare.
Se siete invitati a cena a casa di amici e volete portare il dolce, questa torta fredda di ricotta farà al caso vostro e il successo è assicurato.
Ma lasciamo le chiacchiere , ti do un cucchiaino così assaggi questa torta fredda di ricotta e la giudichi da solo, intanto ti scrivo la ricetta . Le dosi che ti indicherò sono per una torta di 18 cm di diametro, se vuoi prepararne una più grande,da 22- 24 cm ti sarà sufficiente raddoppiare le quantità degli ingredienti.
Se vuoi essere sempre informata/o sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO. medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 3 h di riposo in frigo
- INGREDIENTI per una torta da 18 cm: 150 g di frollini al cacao, 50 g di cioccolato fondente in scaglie, 70 g di burro, 250 g di ricotta, 100 g di zucchero, 120 ml di panna vegetale da montare, 3 pere mature,, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaino di buccia di limone grattata,1 foglio di colla di pesce, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Mettiamo i biscotti in un mixer e frulliamoli fino a ridurli in polvere, Passiamoli in una ciotola, ad essi uniamo un cucchiaio di cacao amaro in polvere e mescoliamo tutto con il burro che avremo fatto fondere sul gas o nel microonde. Lavoriamo il composto con un cucchiaio.
Stendiamo il composto ottenuto sul fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 18 cm. Con l’aiuto di un cucchiaio livelliamo bene il composto.
Dovremo realizzare una base ben compatta e tutta dello stesso spessore. Ora mettiamo la tortiera in frigorifero per far raffreddare la base. Nel frattempo ci occuperemo della farcia.
Per prima cosa mettiamo in ammollo il foglio di colla di pesce in una ciotola d’acqua fredda. saranno necessari circa 10 minuti per farla rinvenire.
In una ciotola lavoriamo la ricotta con lo zucchero e la buccia del limone. Se stiamo utilizzando della ricotta fresca , cerchiamo di eliminare prima tutta la sua acquetta.
Prendiamo il cioccolato fondente e con l’aiuto di un coltello riduciamolo in scaglie. Uniamo alla ricotta solo 25 g di scaglie.
Montiamo ora 100 ml di panna e delicatamente uniamola alla ricotta. I restanti 20 ml di panna, li scalderemo un po’ sul fuoco o nel microonde e al loro interno faremo sciogliere il foglio di colla di pesce ben strizzato.
laviamo e sbucciamo soltanto due delle tre pere e riduciamole a pezzetti. Mettiamole in una ciotola con il succo del limone per evitare che diventino scure. Prendiamo solo le pere, scolando il succo del limone e aggiungiamole alla crema di ricotta. Aggiungiamo anche la panna in cui abbiamo disciolto la colla di pesce. Mescoliamo tutto con delicatezza.
estraiamo la base della torta dal frigorifero e versiamoci sopra la farcia appena ottenuta. livelliamola bene con un cucchiaio. Cospargiamo la superficie della torta con le restanti 25 g di scaglie di cioccolato e decoriamo con una pera tagliata a fettine. spolverizziamo con il il restante cacao in polvere
la nostra torta fredda di ricotta, pere e cioccolato è pronta. Lasciamola riposare in frigo almeno 3 ore prima di servirla e …
Buon appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento